Greenstyle Sostenibilità Consumi Carne di pollo: alti livelli di antibiotici secondo Ministero Salute

Carne di pollo: alti livelli di antibiotici secondo Ministero Salute

Livelli di antibiotici preoccupanti nel settore avicolo italiano secondo un rapporto del Ministero della Salute.

Carne di pollo: alti livelli di antibiotici secondo Ministero Salute

Allerta in merito ai livelli di antibiotici nella carne di pollo. A fare il punto della situazione uno studio pubblicato dal Ministero della Salute e intitolato “Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali – anno 2014 – settore avicolo”.

Gravi secondo il rapporto pubblicato di recente dal Ministero della Salute sono i livelli di antibiotico resistenza nel settore avicolo italiano. Una “situazione alquanto allarmante” secondo il parere fornito a novembre dalla Federazione nazionale degli Ordini veterinari italiani (Fnovi).

Stando ai dati forniti dal ministero, dei campioni analizzati poco meno del 13% è stato riscontrato positivo alla Salmonella, mentre ben il 73% al Campylobacter. Numeri ancora più elevati per quanto riguarda l’Escherichia coli (95,4%) e l’E. coli produttori di ESBL/AmpC (81,33%).

All’origine di queste problematiche l’altissima densità nei capannoni (anche 20 polli per metro quadro), oltre a fattori quali la selezione genetica e la riduzione delle difese immunitarie. Tutto questo si traduce in somministrazioni eccessive di antibiotici agli animali, con i rischi che ne conseguono per la salute di questi ultimi e dell’uomo. Come ha spiegato Annamaria Pisapia, direttrice di CIWF Italia Onlus:

L’uso eccessivo di antibiotici negli allevamenti di polli è necessario perchè le difese immunitarie degli animali sono estremamente ridotte dalla selezione genetica e dalle condizioni di allevamento, tra cui le altissime densità.

Il miglioramento delle condizioni ambientali da solo non basta a risolvere questo problema: solo lavorando anche sugli aspetti di selezione delle razze e sulla riduzione delle densità sarà possibile ridurre l’uso di antibiotici e tenere sotto controllo il fenomeno dell’antibiotico-resistenza, che attualmente rappresenta una vera e propria minaccia per la salute pubblica.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quanto consumano gli elettrodomestici di casa
Consumi

Gli elettrodomestici sono apparecchi utilissimi ma hanno un impatto notevole sulla bolletta. In un periodo di crisi energetica e di forti rincari dei prezzi di luce e gas, sapere quanto consumano è molto importante per far quadrare i conti. Dal forno alla lavatrice, dal frigorifero all’impianto di riscaldamento, scopriamo quanto consumano gli elettrodomestici di casa e come utilizzarli in modo intelligente per risparmiare, riducendo sprechi e costi.