- Autore

Rossana Andreato
Partita da una laurea in Tecnologie Forestali e Ambientali approda quasi per caso nel mondo del giornalismo. Riscopre la sua passione per l’ecologia e la coniuga con un nuovo tipo di ricerca, dove l’obbiettivo è trovare voce e sensibilizzare alla sostenibilità. Impegnata nella comunicazione ambientale del territorio dove vive (Vicenza), appassionata di inchieste, collabora con Legambiente e scrive per LInfAlab e per GreenStyle.
-
Notizia
7 novembre 2016 Dalla Vanderbilt University, batterie ad alte prestazioni prodotte dagli scarti di ottone e acciaio, utilizzano idrossido di potassio come elettrolita.
-
Notizia
28 ottobre 2016 Approvato anche in Senato il ddl italiano per la ratifica degli accordi presi alla COP21 di Parigi 2015, entrerà in vigore il 4 novembre.
-
Notizia
26 ottobre 2016 Nella puntata di Report del 24 ottobre si è parlato di plastica, dei suoi additivi e dei loro effetti sulla nostra salute.
-
Notizia
14 ottobre 2016 Il 16 ottobre è la quinta Giornata d'Autunno del FAI, è stata organizzata per l'occasione la FAIMarathon, tra 600 bellezze in 150 città italiane.
-
Notizia
7 ottobre 2016 Molti degli snacks che utilizziamo come spezzafame in realtà stimolano ancora di più l'appetito e ci fanno ingrassare.
-
Notizia
30 settembre 2016 Dalla start up statunitense Bloom ecco la nuova schiuma a base di alghe a basso impatto, che può sostituire la plastica e i derivati dal petrolio.
-
Notizia
29 settembre 2016 L'ultimo rapporto dell'ASviS delinea una condizione per il nostro Paese, di forte ritardo rispetto agli obiettivi dell'Agenda 2030.
-
Notizia
28 settembre 2016 Presentato al Salone del Gusto Eating Planet. Cibo e sostenibilità: costruire il nostro futuro: il cibo causa il 31% delle emissioni di CO2.
-
Notizia
27 settembre 2016 Uno studio USA rivela che la nausea mattutina in gravidanza è importante per proteggere il feto e impedire l'aborto spontaneo.
-
Notizia
26 settembre 2016 Firmato decreto per la riqualificazione energetica degli edifici delle PA, pronti 355 milioni di euro per gli interventi.
-
Notizia
23 settembre 2016 Uno studio di Organic Monitor rivela che il settore della cosmesi ecobio è in forte e continua crescita e vale oggi 11,6 miliardi di dollari.
-
Notizia
22 settembre 2016 Un nuovo studio afferma che passare più di 3 ore al giorno seduti determina patologie che sono responsabili del 4% delle morti nel mondo.
-
Notizia
21 settembre 2016 Uno studio dall'Ohio State University rivela che lo stress influisce sul nostro stato di salute, al di là del fatto che mangiamo in modo sano oppure no.
-
Notizia
20 settembre 2016 Uno studio individua l'Italia come uno dei Paesi con un maggior livello di inquinamento acustico: siamo i primi in Europa.
-
Notizia
19 settembre 2016 Premiate al Cosmobike di Verona, in occasione dell'Italian Green Road, le tre migliori ciclovie italiane, il Friuli Venezia Giulia è al primo posto.
-
Notizia
19 settembre 2016 All'ottavo Forum Internazionale PolieCo sull'Economia dei Rifiuti si è parlato di plastica in mare e discariche in Italia.
-
Notizia
16 settembre 2016 Dal 23 al 25 settembre 2016 ritorna Puliamo il mondo, iniziativa di Legambiente, quest'anno votata all'integrazione e all'accoglienza.
-
Notizia
16 settembre 2016 Un nuovo studio propone i polialcoli, mescolati con nanotubi in carbonio, come sistema termico per accumulare energia dalle rinnovabili.
-
Notizia
15 settembre 2016 Uno studio statunitense ha scoperto che nella polvere di casa sono contenute moltissime sostanze dannose per la nostra salute.
-
Notizia
15 settembre 2016 È stato inaugurato in Scozia, il primo impianto a turbine per la produzione di energia elettrica dalle maree.