Prima Seat 100% elettrica: progetto di connettività condivisa che rende disponibile la flotta aziendale, presentata anche la App Digital Sharing.
Dieci nuovi modelli a zero emissioni e il nuovo marchio EQ che si baserà sul SUV concept del Salone di Parigi 2016: è l’offensiva elettrica di Stoccarda.
Uno studio USA evidenzia la possibile connessione fra batterie dei veicoli elettrici e fabbisogno energetico.
Fra i servizi di taxi e car, bike e scooter sharing sono vincenti, l’applicazione multimediale Urbi è la più utilizzata.
Presentata a Londra, è frutto di un progetto avviato dalla startup cinese NextEV: velocità massima 313 km/h e quasi 430 km di autonomia.
Il programma Transform 2025+ di VW prevede una radicale evoluzione nel settore dell’elettrificazione: obiettivo la vendita di un milione di unità all’anno.
Nel 2017 le prime colonnine “fast recharge” all’interno delle aree di servizio: la fase di sperimentazione durerà tre anni.
Ultraeconomico, leggerissimo e pieghevole: realizzato con carta 100% riciclata, ha ricevuto il primo premio ai James Dyson Awards; presto anche in Europa?
Volkswagen e-Golf si rinnova: batteria agli ioni di litio e motore elettrico pi potenti, fino a 300 km di autonomia e una nuova dotazione multimediale.
Uno studio condotto da un team di ricercatori mette in evidenza che le vetture 100% elettriche sono più economiche ed efficienti rispetto alle fuel cell.
Il Pedestrian Safety Enhancement Act varato dalla NHTSA stabilisce che dal 1 settembre 2019 auto elettriche e ibride dovranno essere udibili dai pedoni.
Interamente concepita, progettata e realizzata in Italia (anzi: nella “Motor Valley” emiliana), la monoposto Emilia III è un concentrato di soluzioni hi tech.
Imporsi gradualmente nella mobilità eco friendly: il progetto a medio termine per BMW, che annuncia nuovi traguardi di vendita per ibride e zero emissioni.
L’edizione aggiornata dello scooter zero emissioni, sviluppato insieme a Mahindra, presentata al Salone del Ciclo e Motociclo; debutterà in Italia nel 2017.
Per i suoi primi 70 anni, Piaggio svela in anteprima la versione zero emissioni di Vespa. Debutterà sul mercato nella seconda metà del 2017.
Gli impianti General Motors di Orion, nel Michigan, impegnati nella delibera di un primo lotto della berlina compatta extended range.
Secondo una Web news, il colosso giapponese pianificherà a breve il lancio di una famiglia zero emissioni in tempo per le Olimpiadi di Tokyo.
Il Glass Roof in un unico pezzo, simile a quello utilizzato nel prototipo di Model 3, è disponibile per Tesla Model S: e non si tratta dell’unica novità.
Il prossimo step di Prius sarà una versione elettrica: rumors dal Web indicano che le batterie agli ioni di litio porteranno a un modello zero emissioni.
A bordo di Nissan Note sta per debuttare il modulo e-POWER: un piccolo motore a scoppio alimenta le batterie dell’unità elettrica.