
Come abbronzarsi velocemente? Molti hanno il desiderio di esporsi al sole e di vedere il più presto possibile la propria pelle dorata. La voglia di mare e di spiaggia trova nel tempo libero un’occasione speciale per prendere il sole. Non dobbiamo mai dimenticare di proteggerci adeguatamente dai raggi solari.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/preparare-la-pelle-del-viso-allabbronzatura-83987.html” title=”Preparare la pelle del viso per l’abbronzatura” layout=”post_inside”]
I pericoli potrebbero essere tanti: scottature, eritemi e il rischio di sviluppare dei melanomi. Se abbronzarci velocemente è il nostro obiettivo, non bisogna mettere da parte le regole per la sicurezza, con alcuni trucchi che ci consentono di avere la pelle più bella in pochi minuti.
9 trucchi per abbronzarsi velocemente
- È importante mantenere la giusta idratazione della pelle e di tutto l’organismo. Ecco perché possono aiutarci bere acqua e spalmare sulla cute una buona crema idratante, soprattutto sul viso e sulle parti del corpo più esposte al sole.
- Prima di esporci al sole è meglio fare uno scrub, massaggiando delicatamente la pelle con una crema esfoliante. In questo modo possiamo rimuovere più facilmente le cellule morte e la nostra abbronzatura sarà più uniforme e più luminosa.
- Abbronzarsi vicino all’acqua è fondamentale, perché può anche dimezzare i tempi di abbronzatura. Questo accade perché i raggi solari si riflettono sullo specchio d’acqua e possono far sentire più velocemente la loro azione.
- Un altro trucco potrebbe essere quello di prendere il sole indicativamente dalle 10 alle 12. Si tratta delle ore più calde e per questo bisogna stare molto attenti. Non occorre esporsi al sole per molto tempo, perché altrimenti si potrebbero riportare dei danni alla pelle. Usiamo un’alta protezione solare e restiamo ad abbronzarci soltanto per 10 minuti.
- Consumiamo più carote per fare il pieno di betacarotene. È proprio la sostanza da cui dipende il colore dorato dell’abbronzatura. Basta mangiare 6 carote al giorno o bere 2 bicchieri di succo.
- Assumiamo più centrifugati a base di frutti come mango, arancia e limone. Questi cibi sono naturali stimolatori di melanina. I centrifugati sono gustosi, rinfrescano e permettono alla pelle di colorarsi più velocemente.
- Teniamo ben presente la posizione da adottare per prendere il sole. Nelle ore centrali della giornata può risultare utili restare sdraiati. Quando il sole è basso nel cielo, ci abbronziamo più rapidamente stando in piedi.
- Non sovrapponiamo creme solari diverse. Questo trucco non aumenta il fattore di protezione e può essere pericoloso per la salute. Può accadere che i diversi componenti delle creme reagiscano tra loro determinando la comparsa di eritemi o di allergie.
- Alla fine della giornata è utile una doccia per rimuovere eventuali tracce di sale marino. Preferiamo la doccia al bagno, perché quest’ultimo potrebbe favorire la desquamazione della pelle a causa del contatto prolungato con l’acqua. Per fare la doccia usiamo un gel idratante e non il bagnoschiuma tradizionale, che potrebbe rivelarsi troppo aggressivo.

I benefici dell’abbronzatura
Senza esagerare, per non provocare scottature e invecchiamento della pelle, l’abbronzatura può dare veramente tanti benefici. I raggi solari stimolano la produzione di vitamina D, utile per la crescita delle ossa e per scongiurare il rischio di osteoporosi. L’abbronzatura è utile per chi soffre di dermatite e di altri problemi della pelle.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/sole-consigli-per-preparare-al-meglio-la-pelle-del-corpo-83977.html” title=”Abbronzatura: preparare al meglio la pelle del corpo” layout=”post_inside”]
Esporsi ai raggi solari fa aumentare la produzione di serotonina, l’ormone del benessere, che determina il buonumore. Inoltre riduce l’intensità dei dolori articolari, contribuisce al rilassamento dei muscoli e aiuta chi soffre di mal di schiena ricorrente o di dolori agli arti.
Avere la pelle abbronzata è importante anche per ridurre la possibilità di incorrere in infezioni e in patologie infiammatorie. Il fatto di sentirsi più belli con la pelle dorata predispone ad una maggiore tranquillità, che può essere davvero un toccasana contro l’ansia.