Una piccola tartaruga è deceduta per la presenza di troppi rifiuti nel suo apparato digerente: nello stomaco sono stati trovati 104 pezzi di plastica.
74 piccole tartarughe sono nate in Sardegna: si tratta del primo evento di questo tipo nel corso dell’estate 2019, salutato con entusiasmo sui social.
Un gruppo di turisti ha disturbato una tartaruga incontrata in spiaggia: forse spaventata, è tornata in acqua senza deporre le uova.
Una tartaruga è stata rinvenuta senza vita nel Cilento: l’animale aveva ingerito troppi rifiuti in plastica, abbandonati nelle acque del mare.
Si celebra oggi la Giornata della Tartaruga: nel corso dell’ultimo anno, più di 130000 esemplari sono stati uccisi nelle acque del Mediterraneo.
Tartaruga incidentata viene soccorsa, curata e le viene costruita una corazza nuova in vetroresina, come sostituzione della parte di guscio fratturata.
Una tartaruga marina ha scelto la spiaggia di Tor San Lorenzo, sul litorale laziale, per deporre le uova: il tutto alla presenza di diversi bagnanti.
Un gruppo di tartarughe approfitta del dorso di un ippopotamo per sfruttarlo come comodo taxi: ecco la singolare scena ripresa in Sudafrica.
Ventinove tartarughe sono state scoperte all’interno di una scatola di cartone in viaggio verso Lima, le zampe erano avvolte da alcuni strati di plastica.
La tartaruga enorme vive sull’atollo di Aldabra, nell’arcipelago delle Seychelles: nonostante pesi ben 250 chili, è tenerissima tanto da sembrare un animale domestico in cerca di coccole!
Una piccola tartaruga scambia un paio di scarpe per una possibile partner e si lancia in un forsennato accoppiamento: il tutto ai danni di un passante.
Diego, una tartaruga gigante delle Galapagos, si è accoppiato senza sosta negli ultimi 50 anni, salvando la sua intera specie dall’estinzione.
Tartaruga distrugge il parabrezza di un’auto: investita da una vettura, è stata scaraventata a folle velocità sull’automobile immediatamente successiva.
Una tartaruga gigante dell’Isola di Sant’Elena, nell’Oceano Atlantico, ha ricevuto un rinfrescante bagno: il primo in 184 anni di vita stimata.
Un sistema avanzato di binari per evitare che le tartarughe muoiano schiacciate dai treni: l’iniziativa di salvaguardia sulle ferrovie giapponesi.
Un costume da bagno per le tartarughe marine, così da raccoglierne i campioni fecali, scoprirne le abitudini alimentari e avviare piani di salvaguardia.
Una tartaruga gigante a spasso per Tokyo: è Bon-chan, un esemplare acquistato 20 anni fa da una coppia di giapponesi, oggi di dimensioni maxi.
Le tartarughe australiane sarebbero sempre più minacciate dai varani, pronti a far razzia di uova dai loro nidi: nasce un progetto per il monitoraggio GPS.
Una tartaruga di 109 anni si è potuta ricongiungere con i proprietari, a un anno dallo smarrimento: merito del nome scritto sulla sua corazza.
Gettano testuggini di terra nell’oceano, confondendole con tartarughe marine: succede negli Stati Uniti, dove le autorità hanno emesso un avviso.