Risparmiare energia: no ai cibi caldi nel frigo

Greenstyle Video Risparmiare energia: no ai cibi caldi nel frigo

Risparmiare energia: no ai cibi caldi nel frigo

Risparmiare energia elettrica fa bene due volte. La prima al portafogli, perché le bollette emesse dal proprio fornitore saranno più leggere, la seconda all'ambiente, con un minore impatto derivante dalla sua produzione. Ecco una regola da seguire, tanto importante quanto semplice, per abbattere i consumi: è altamente sconsigliato introdurre nel frigorifero cibi ancora caldi. Meglio lasciarli fuori per il tempo necessario ad abbattere la loro temperatura, così da non sottoporre l'elettrodomestico (uno di quelli che assorbono più energia in casa) a un lavoro eccessivo per raffreddarli.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Risparmio energetico: 12 consigli per bollette meno salate
Risparmio

Con l’aumento dei prezzi di energia e gas, dovuto alla crisi energetica che ha colpito l’Europa, il risparmio energetico è ormai un imperativo per le famiglie italiane. Ma quali sono i consigli per risparmiare a livello domestico, così da ottenere delle bollette meno salate? Dalla gestione del riscaldamento a quella degli elettrodomestici, passando per la cucina e il bagno, sono molti i piccoli accorgimenti quotidiani che possono dare la differenza.