Risparmiare energia: no ai cibi caldi nel frigo

Greenstyle Video Risparmiare energia: no ai cibi caldi nel frigo

Risparmiare energia: no ai cibi caldi nel frigo

Risparmiare energia elettrica fa bene due volte. La prima al portafogli, perché le bollette emesse dal proprio fornitore saranno più leggere, la seconda all'ambiente, con un minore impatto derivante dalla sua produzione. Ecco una regola da seguire, tanto importante quanto semplice, per abbattere i consumi: è altamente sconsigliato introdurre nel frigorifero cibi ancora caldi. Meglio lasciarli fuori per il tempo necessario ad abbattere la loro temperatura, così da non sottoporre l'elettrodomestico (uno di quelli che assorbono più energia in casa) a un lavoro eccessivo per raffreddarli.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come risparmiare acqua in casa: regole e consigli anti spreco
Risparmio

L’acqua è un bene prezioso, ed è dovere di tutti non sprecarla. Per farlo in casa, limitate i tempi della doccia, installate rubinetti a basso flusso e riparate eventuali perdite. Riempite la lavatrice e la lavastoviglie completamente prima di utilizzarle e preferite programmi eco. Raccogliete l’acqua piovana per irrigare le piante in balcone e chiudete il rubinetto mentre lavate i denti o insaponate le mani. Piccoli gesti quotidiani da parte di ognuno di noi possono fare la differenza.