
Anche nel cane (e nel gatto) esistono i gruppi sanguigni. Tuttavia ci sono delle piccole differenze rispetto ai nostri gruppi sanguigni, non sono proprio uguali. Normalmente nei cani si parla di gruppo DEA 1.1 positivo o negativo. Per stabilire quale sia il gruppo sanguigno di un cane basta chiedere al veterinario di fare un semplice prelievo. Inoltre è importante stabilire quale sia il gruppo in caso di trasfusioni di sangue.