
In occasione del SANA 2017 abbiamo intervistato Giacomo Sebastiani, titolare di Winni’s, azienda leader nella realizzazione di detergenti per la casa e la persona, che in fiera ha presentato numerose novità.
Arriva dall'Università di Toronto, in Canada, un progetto tanto bizzarro quanto interessante: Atlas, questo il nome del prototipo, è una sorta di velivolo che simula il funzionamento di un elicottero, alimentato dal movimento generato tramite pedali. Premiato con il AHS Sikorsky Prize istituito dalla American Helicopter Society, rappresenta dunque un ibrido tra bicicletta e mezzo volante, largo ben 47 metri ma con un peso che si attesta a soli 54 Kg. Come visibile nel filmato, il team responsabile della sua realizzazione è riuscito a portarlo a un'altezza di 3,3 metri mantenendolo sospeso per 64,1 secondi.
In occasione del SANA 2017 abbiamo intervistato Giacomo Sebastiani, titolare di Winni’s, azienda leader nella realizzazione di detergenti per la casa e la persona, che in fiera ha presentato numerose novità.