
Alcune piante grasse vivono bene all’esterno, nei balconi e in giardino: ecco quali sono e i consigli per curarle al meglio in ogni stagione.
Negli ambienti domestici, così come negli uffici, l’aria può diventare malsana a causa delle sostanze tossiche diffuse dai materiali, dagli apparecchi elettronici e soprattutto dai prodotti utilizzati per la pulizia che rilasciano composti non salutari. L’inquinamento ambientale può essere provocato dalla formaldeide come dal benzene, dall’ammoniaca, da xilene e toluene generati dai dispositivi informatici. Il rischio che si corre, a lungo andare, è quello di sviluppare disturbi alle vie respiratorie o vere e proprie allergie.
Come porre rimedio? Una strategia utile si basa sull’acquisto di mobilio realizzato con materiali ecocompatibili e l’utilizzo di detergenti a base di composti naturali. Anche le piante rappresentano un’ottima risorsa naturale per purificare l’aria e migliorarne la qualità: ecco le migliori soluzioni adatte a ogni esigenza.
Alcune piante grasse vivono bene all’esterno, nei balconi e in giardino: ecco quali sono e i consigli per curarle al meglio in ogni stagione.