Rimedi naturali tosse secca

Greenstyle Video Rimedi naturali tosse secca

Rimedi naturali tosse secca

La tosse secca è un disturbo che tende a presentarsi durante il periodo invernale o con i primi freddi. Le cause tendono a essere legate a fattori esterni, che irritano la gola, oppure a patologie infiammatorie come laringite o faringite. Contro la tosse secca sono considerati tra i 5 rimedi naturali più efficaci il miele, l'aglio, i suffumigi a base di olio essenziale di eucalipto o di tiglio, oltre al consumo di tisane a base di tiglio, malva e violetta.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Vitamina D e Vitamina K: alleati per la salute delle ossa
Salute

La vitamina D e la vitamina K giocano ruoli fondamentali nell’assorbimento e utilizzo del calcio nel corpo. Mentre la vitamina D facilita l’assorbimento del calcio, la vitamina K garantisce che venga indirizzato correttamente, evitando depositi indesiderati. Questa collaborazione tra le due vitamine è essenziale per la salute delle ossa e la prevenzione di malattie.