
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici, al termine del loro ciclo di vita, ne garantisce un basso impatto ambientale. Come funziona, le leggi e i costi.
Ricaricare i dispositivi elettronici come smartphone, tablet o macchine fotografiche anche in assenza di una presa a muro è possibile, grazie a soluzioni come MyFC PowerTrekk. Si tratta di un generatore passivo di energia a idrogeno, pensato ad esempio per gli appassionati delle escursioni, che possono correre il rischio di trovarsi lontano da casa o da un rifugio quando la batteria è vicina all'esaurimento. Il tutto funziona grazie alla tecnologia FuelCellSticker, con cartucce e una membrana a scambio protonico. L'utente deve solo aggiungere l'acqua e collegare il cavo di ricarica allo slot USB presente sulla scocca di MyFC PowerTrekk.
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici, al termine del loro ciclo di vita, ne garantisce un basso impatto ambientale. Come funziona, le leggi e i costi.