
Eni è stata la prima società energetica a credere e investire nell’energia da fusione e l’accordo di oggi con CFS segna un passo importante.
EADS Innovation Works e Rolls-Royce hanno siglato una partnership per lo sviluppo del concept Electrical Distributer Propulsion System, un sistema di propulsione elettrico per gli aerei del futuro. Il funzionamento si basa sull'installazione di una sola turbina alimentata a combustibile tradizionale sulla parte posteriore dei velivoli, utile per generare energia elettrica sufficiente a mantenere in volo il mezzo tramite la spinta di sei eliche. Quella in eccesso viene immagazzinata e gestita tramite una sorta di batteria posta al centro dell'aereo, il tutto con notevoli vantaggi in termini di distribuzione dei pesi e impatto sull'ambiente.
Eni è stata la prima società energetica a credere e investire nell’energia da fusione e l’accordo di oggi con CFS segna un passo importante.