
I simboli del riciclo sono molto importanti per smaltire correttamente i vari tipi di rifiuti. Per questo, bisogna imparare a riconoscerli ed interpretarli nel modo giusto, così da non errare.
Il Consorzio Corepla sceglie un modo originale e divertente per spiegare come si fa la corretta raccolta differenziata della plastica: con un mimo. Non tutti gli imballaggi, infatti, vanno gettati nel bidone giallo. I giocattoli vanno ad esempio buttati nell'indifferenziata perché spesso non riciclabili, mentre è giusto destinare al contenitore della plastica le vaschette di polistirolo (o detto in modo più corretto polistirene). Ancora, i pennarelli vanno nell'indifferenziata, così come i tubi di gomma e le confezioni di CD o DVD, mentre bottiglie di acqua o latte possono essere messe tra la plastica.
I simboli del riciclo sono molto importanti per smaltire correttamente i vari tipi di rifiuti. Per questo, bisogna imparare a riconoscerli ed interpretarli nel modo giusto, così da non errare.