
L’energia solare è una delle fonti rinnovabili più famose, alla base del principio fotovoltaico: scopri come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi.
Un'automobile interamente costruita con mattoncini LEGO, capace di muoversi grazie ad un motore ad aria compressa fino ad una velocità massima di 27 Km/h. Questa è SAMP, acronimo che indica Super Awesome Micro Project. Non si tratta di certo di una vettura adatta agli spostamenti di tutti i giorni, ma che dimostra come passione, dedizione e competenze tecniche possano dare vita a progetti tanto curiosi quanto interessanti. Per assemblare gli oltre 500.000 parallelepipedi colorati sono serviti circa 20 mesi e 60.000 dollari. L'ideatore, Raul Oaida, è un ragazzo rumeno di 20 anni che in passato si è già cimentato anche con la creazione di un piccolo shuttle, sempre fatto di LEGO.
L’energia solare è una delle fonti rinnovabili più famose, alla base del principio fotovoltaico: scopri come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi.