
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici, al termine del loro ciclo di vita, ne garantisce un basso impatto ambientale. Come funziona, le leggi e i costi.
Ricaricare lo smartphone con i fulmini è possibile, almeno secondo Nokia. Il produttore finlandese ha condotto un esperimento tanto interessante quanto particolare, riproducendo in laboratorio una fonte di energia paragonabile a quella che colpisce la terra durante i temporali più violenti. Oltre 200.000 volt, che una volta passati attraverso uno spinterometro e un trasformatore sono riusciti a ricaricare la batteria di un Lumia 925. Difficilmente si vedranno a breve sul mercato accessori basati su questo principio di funzionamento, ma l'obiettivo è quello di studiare le future evoluzioni della ricarica wireless.
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici, al termine del loro ciclo di vita, ne garantisce un basso impatto ambientale. Come funziona, le leggi e i costi.