Energia pulita dallo sciacquone del WC

Greenstyle Video Energia pulita dallo sciacquone del WC

Energia pulita dallo sciacquone del WC

In futuro sarà possibile utilizzare anche l'acqua dello sciacquone per generare energia elettrica. È quanto sperano i team dell'Università Nazionale di Seoul e del Korea Electronics Technology Institute, impegnati nella sperimentazione di un progetto piuttosto particolare. Grazie all'impiego di alcuni materiali dielettrici, è infatti possibile creare piccole quantità di energia sfruttando il movimento dell'acqua all'interno della tazza, senza l'impiego di pale o turbine. Dai test effettuati (come visibile nel filmato) è emerso che una singola goccia è in grado di alimentare un LED: maggiore è il quantitativo di acqua che scorre, più grande sarà l'energia generata.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Fotovoltaico condomini: come funziona e conviene?
Consumi

Il fotovoltaico per condomini è sempre più richiesto: anche i complessi più popolati vogliono approfittare di questa risorsa ecologica, per autoprodurre energia e tagliare i costi in bolletta. Ma quando può essere installato un impianto fotovoltaico, quali autorizzazioni si devono avere e come va gestito il rapporto fra tutti i condomini? E, ancora, si tratta di un investimento sufficientemente conveniente per le famiglie che abitano il palazzo?