Yogurt: un rimedio naturale contro la pressione alta
Lo yogurt come alleato naturale per prevenire l'ipertensione. L'ipotesi avanzata dopo un recente studio della Tufts University.
Lo yogurt come rimedio naturale contro la pressione alta. Un’ipotesi che sembra destinata a farsi strada dopo la pubblicazione dei risultati di un recente studio della Tufts University. Sotto la guida del Dr. Huifen Wang i ricercatori hanno monitorato le abitudini alimentari dei volontari, compreso il più o meno abituale consumo di questo prodotto, confrontandole con la tendenza dei soggetti a mostrare episodi di ipertensione.
>>Scopri i rimedi naturali per l’ipertensione
Stando ai primi risultati dello studio, presentati presso l’American Heart Association, lo yogurt ridurrebbe le possibilità di registrare pressione alta in relazione alla frequenza di consumo. L’analisi ha visto coinvolti 2.100 volontari adulti, i cui dati sono stati monitorati per 14 anni. All’inizio della ricerca tutti gli individui si mostravano sani e non soggetti a squilibri della pressione arteriosa, mentre durante lo studio l’ipertensione è stata sviluppata da 913 di loro.
>>Scopri come preparare lo yogurt in casa
I volontari che hanno dichiarato di consumarlo almeno 2 volte a settimana mostravano una percentuale di rischio inferiore del 31% rispetto a chi ne assumeva al massimo uno al mese. Risultati che però non devono portare, secondo quanto dichiarato dallo stesso Wang, a facili entusiasmi:
È solo uno studio osservazionale, e non spiega se c è un sicuro rapporto causa-effetto.
Uno studio che tuttavia serve a ricordare l’importanza di un consumo regolare di questo alimento, ricco di calcio, magnesio e potassio. Elementi questi in grado di influire positivamente sul flusso sanguigno. Malgrado sia quindi presto per dichiarare con assoluta certezza che uno yogurt ogni 3 giorni garantisca un’ottima difesa contro l’ipertensione, provare non presenta particolari controindicazioni e potrebbe anche rivelarsi piacevole e gustoso.