Yogurt riduce rischio infarto del 30% in chi soffre di ipertensione
Fonte immagine: Bowl of fresh mixed berries and yogurt | Shutterstock
Dallo yogurt un importante aiuto nella prevenzione di infarto e ictus, a sostenerlo uno studio della Boston University.
Consumare regolarmente dello yogurt aiuta chi soffre di ipertensione a prevenire l’infarto. Una riduzione del rischio di attacco di cuore fino al 30% secondo quanto riferito dai ricercatori della Boston University, negli USA, che sottolineano come i benefici di questo alimento potrebbero estendersi anche alla prevenzione di altre malattie cardiovascolari come l’ictus.
Lo yogurt si rivela efficace nella prevenzione di infarto e ictus soprattutto nelle donne ipertese, che vedono il rischio ridursi del 30%. Minori, seppur rilevanti, i benefici per gli uomini che soffrono di ipertensione: la percentuale indicata dai ricercatori statunitensi per gli individui di sesso maschile è del 19%.
Il segreto di questi effetti positivi risiederebbe, spiegano i ricercatori della Boston University, nella presenza all’interno dello yogurt di fermenti lattici e calcio: la combinazione di questi due elementi garantirebbe da un lato una riduzione della pressione sanguigna e una migliore azione di contrazione e rilassamento del muscolo cardiaco.
I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica American Journal of Hypertension. La ricerca ha analizzato i profili di 55.898 donne tra i 30 e i 55 anni (dati prelevati dal Nurses’ Health Study) e 18.232 uomini di età compresa tra 40 e 75 anni (dati Health Professionals Follow-Up Study). Tutti gli individui studiati presentavano ipertensione e sono stati seguiti in un arco temporale massimo di 30 anni. Come ha sottolineato l’autore principale dello studio, il prof. Justin Buendia della Boston University:
I nostri risultati forniscono nuove importanti prove che lo yogurt può offrire effetti benefici per la salute del cuore anche da solo, o essere parte integrante di una dieta ricca di fibre provenienti da frutta, verdure e cereali integrali.