
Olio di palma e di soia, stop per biocarburanti e produzione di energia elettrica: dopo il Senato, arriva l’approvazione alla Camera.
105,47 Km/h. Questa la velocità fatta segnare dalla Coffee Car, una vera e propria automobile (un pick-up Ford P100) elaborata per essere alimentata a caffè, che è valsa al suo ideatore Martin Bacon l'ingresso nel Guinness World Records. In questo filmato sono mostrati tutti gli accorgimenti e le modifiche che si sono rese necessarie per poter utilizzare pellet di paglia ottenuti dagli scarti del caffè. Il materiale viene riscaldato attraverso un bruciatore, sprigionando così monossido di carbonio e idrogeno, quest'ultimo raffreddato, filtrato e convogliato come combustibile all'interno del propulsore. Un'idea che difficilmente troverà un'applicazione commerciale, ma che senza alcun dubbio dimostra come le alternative ai tradizionali combustibili fossili siano più di quante si è solitamente portati a pensare.
Olio di palma e di soia, stop per biocarburanti e produzione di energia elettrica: dopo il Senato, arriva l’approvazione alla Camera.