Umbria, Toscana ed Emilia Romagna regioni pet-friendly

Umbria, Toscana ed Emilia Romagna sono le prime tre regioni pet-friendly: moltissime le strutture che accolgono un cane o un gatto in vacanza.
Le vacanze d’agosto sono ormai alle porte e in molti si chiedono come conciliare la voglia di un viaggio con le necessità di cani e gatti di casa. Si è già ribadito quali siano le norme per affrontare il caldo insieme agli animali o quali siano le regole da tenere in spiaggia per non incorrere in spiacevoli sorprese. Ma esiste una lista delle zone d’Italia più compatibili con gli amici a quattro zampe?
Stando a quanto rivelato da Agriturismo.it, vi sono tre regioni che eccellono nella cura degli animali durante la vacanza, con strutture e agriturismi ad hoc per ospitare cani e gatti. Si tratta di Umbria, Toscana ed Emilia Romagna: le tre regioni pet-friendly dello Stivale.
Si tratta di tre regioni, tutte al centro Italia, dove non solo la presenza di un cucciolo non è malvista, ma addirittura benvenuta. Gli agriturismi della zona da tempo praticano misure di accoglienza per cani e gatti, con spazi ad hoc, giardini, menu specifici, cura e intrattenimento. Di seguito, la top five delle regioni pet-friendly, calcolate in base alla percentuale di strutture idonee a cani e gatti:
- Umbria (86%)
- Toscana (82%)
- Emilia Romagna (64%)
- Marche (63%)
- Lazio (60%)
Ma come trovare il miglior agriturismo per una vacanza indimenticabile insieme a Micio e Fido? Sempre Agriturismo.it mette a disposizione un tool di ricerca avanzato con tutte le informazioni del caso, consultabile gratuitamente a questo indirizzo. Basta selezionare la meta di soggiorno desiderata e verificare se sia compatibile con la presenza di un animale domestico.