Turismo sostenibile: come rendere le vacanze davvero green
Turismo sostenibile e vacanze green: le regole per essere un turista modello anche quando siete fuori casa.
Il 2017 è l’anno internazionale del Turismo Sostenibile e per andare in vacanza in ottica green, Comieco ha presentato un elenco di regole del buon turista.
Quando siamo in villeggiatura non dovremmo dimenticarci della raccolta differenziata perchè bastano 3 riviste, 2 scatole di gelati o 4 cartoni di succo di frutta per dare nuova vita a 14 mila tonnellate di carta e cartone. Senza contare che, facendo la raccolta differenziata andate a preservare anche la località turistica in cui vi trovate.
Ogni anno nelle maggiori mete per le vacanze estive la popolazione cresce fino a 8 volte rispetto ai residenti, quindi ognuno di noi deve fare il proprio lavoro, cercando di mantenere pulito l’ambiente circostante. Ecco allora le regole suggerite da Comieco per il turismo sostenibile:
- Informati sulla raccolta differenziata anche del luogo in cui sei in vacanza, senza dimenticare che le principali nozioni sono sempre le stesse;
- Scontrini e fazzoletti usati non vanno buttati nella carta;
- Le confezioni di cibi o panini troppo unte o sporche vanno nell’indifferenziata;
- Stacca sempre scotch o plastica dalla carta;
- Quando fai un pic-nic rispetta la natura attorno a te;
- Scegli destinazioni a basso impatto, proprio come le strutture in cui vuoi andare ad alloggiare;
- Preferisci mezzi di trasporto green come le biciclette rispetto ad automobili e motorini;
- Mangia prodotti a chilometro zero;
- Non sprecare acqua;
- Spegni le luci, anche se non paghi tu la bolletta vai a inquinare lo stesso.