Turismo ecologico, agli italiani piace la vacanza green

Il turista italiano tiene all'ambiente e, a parità di prezzo, sceglie alberghi ecologici. Tutti i dati dello studio Barometro sul turismo green.
La sostenibilità ambientale del turismo non è più un dettaglio accessorio di cui gli operatori turistici possono fare a meno. Gli italiani, infatti, sono sempre più attenti a questo aspetto mentre, nel frattempo, alberghi e strutture ricettive devono iniziare a fare i conti con gli obiettivi europei del risparmio energetico e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili.
Di ecoturismo ed ecovacanze si è parlato venerdì scorso al convegno “Turismo Verde e Alberghi, costi e benefici della green economy” organizzato dalla Provincia di Roma e da FederAlberghi Roma. Durante il convegno è stato presentato uno studio realizzato dalla società di marketing Barometro, dal quale emerge il reale interessamento dei turisti italiani all’ambiente.
A parità di prezzo, ad esempio, il 68% degli italiani preferisce una struttura a basso impatto ambientale. Il 27,3% la sceglie sempre e comunque. Questo vuol dire, tradotto in economia, che se un albergo investe nel risparmio energetico, nella bioedilizia e nelle fonti rinnovabili (e lo fa sapere ai suoi potenziali clienti) ha molte più probabilità di essere scelto. Come mostrano anche le previsioni 2012 sull’ecoturismo in Italia: 11 miliardi di fatturato.
Sempre dallo studio Barometro emerge che il 48,6% degli intervistati considera il rispetto dell’ambiente come una importante opportunità di crescita per il turismo, allo stesso tempo, appena il 37,5% si informa sul grado di attenzione all’ambiente dell’hotel.
Ma come si identifica un albergo ecologico? Secondo i clienti intervistati un albergo è da considerarsi ecologico quando mette in atto almeno una di queste buone pratiche:
- uso delle energie rinnovabili (51%);
- menù locali e bio (28%);
- bioarchitettura (26%);
- impianti per il risparmio di elettricità (23%);
- certificazione ecologica (18%);
- risparmio idrico (15%).
Il resto della ricerca di Barometro per FederAlberghi Roma lo trovate nelle slide.
[slideshare id=12875188&doc=sensibilitturismoealberghiallagreeneconomy-120510021405-phpapp02]