Tunnel carpale, gli esercizi migliori per alleviare il dolore
Fonte immagine: iStock
Contro la sindrome del tunnel carpale alcuni esercizi possono aiutare ad alleviare il dolore e migliorare la sintomatologia generale.
Tra i possibili problemi che coinvolgono le braccia e le mani si trova il tunnel carpale. Alcuni esercizi possono essere svolti per alleviare il problema o per prevenirlo. In determinati casi può aiutare anche a ridurre la sintomatologia dolorosa. In ragione del fatto che può essere causato da diversi fattori, allo stesso modo potrebbero essere necessarie misure differenti a seconda del caso specifico.
Interessata dal problema è la regione del polso, dove i nove tendini flessori delle dita e il nervo mediano transitano in una cavità nota appunto come tunnel carpale. A formare la cavità le ossa carpali, sulle quali si poggia orizzontalmente il legamento traverso del carpo. Quest’ultimo origina da un lato su piriforme e uncinato, mentre dall’altra parte sullo scafoide.
Tunnel carpale, esercizi migliori per alleviare il dolore

Cause
Il tunnel carpale è uno spazio ristretto non soggetto a espansione. Ciò vuol dire che un incremento della pressione sull’area tende a sfociare in un’infiammazione tendinea e nervosa, e quindi nella patologia. Possibile inoltre che tale compressione porti a uno stato infiammatorio di tipo ischemico a danno del nervo mediano. A seconda della gravità il dolore potrebbe estendersi alla mano e all’avambraccio. Tale condizione è quella su cui sarà possibile, entro certi limiti, intervenire con alcuni esercizi.
A provocare la compressione e quindi l’infiammazione del nervo mediano possono essere ad esempio posizioni sbagliate con il polso. Una problematica tipica dei lavoratori d’ufficio o in smart working, spesso impegnati con mouse e tastiera.
Ci sono altre condizioni che possono spiegare il fenomeno, ovvero la tenosinovite (o rigonfiamento del foglietto che circonda i tendini flessori), le fratture, le lussazioni articolari o l’artrite reumatoide. Altra possibile causa della sindrome del tunnel carpale sono gli squilibri ormonali tipici del ciclo mestruale, per i quali le donne risultano maggiormente a rischio. Diabete e ritenzione idrica sono altri fattori scatenanti.

Esercizi
Quando si tratta di tunnel carpale, diversi sono gli esercizi per alleviare il dolore. Il primo prevede l’utilizzo di una pallina anti-stress, da stringere per circa 10 secondi. Allentare la stretta per qualche secondo e poi ripetere (in totale 5 serie).
Un altro esercizio prevede il movimento delle dita a mano aperta. Con il palmo rivolto verso di sé allargare le dita e riportarle a contatto tra loro per 10 volte, senza fare pause. Ripetere per una seconda volta dopo avere atteso 10-15 secondi.
Per il terzo esercizio poggiare i palmi tra loro all’altezza del petto e scendere con le mani, senza staccarle, fino al livello dello stomaco. Non appena si avvertirà una leggera tensione fermarsi e tenere la posizione raggiunta per 10 secondi. Tornare lentamente indietro e attendere 15 secondi prima di ripetere nuovamente il movimento.
Stessa posizione di partenza dell’esercizio precedente, ma questa volta con i dorsi a contatto. Premere una mano contro l’altra, senza forzare troppo, per circa 10 secondi. Rilassare i polsi e ripetere per una seconda volta. Tra una ripetizione e l’altra attendere almeno 10-15 secondi.
Un ultimo esercizio prevede la mano completamente aperta e dritta rispetto all’avambraccio. Piegare le dita fino a portare i polpastrelli a contatto con la parte superiore del palmo, senza però chiudere la mano a pugno. Tenere la posizione per 5 secondi, distendere le dita e ripeterlo per un totale di 10 volte. Tre le serie da svolgere, attendendo circa 10 secondi tra una e l’altra.