Tornare in forma: le 5 migliori erbe aromatiche

Fonte immagine: Timo / Pixabay
Chi vuole tornare in forma può contare anche sulle erbe aromatiche, ecco le 5 migliori per stare bene.
Che sia per l’anno nuovo o semplicemente per la voglia di tornare in forma, più di qualcuno ha scelto questa o quella dieta per centrare l’obiettivo. Magari accompagnando il tutto con del salutare esercizio fisico. Una scelta condivisibile, a cui alle volte si ritiene di dover abbinare il ricorso a prodotti costosi o a integratori alimentari.
Tornare in forma aiutandosi con un’alimentazione sana è possibile, supportando il proprio organismo attraverso degli ingredienti da portare in tavola o da utilizzare per la preparazione di rimedi naturali. Tra le soluzioni possibili figurano le erbe aromatiche, che se dosate con cura possono garantire proprietà curative e benefiche molto interessanti.

Le 5 migliori erbe aromatiche
Tra le 5 migliori erbe aromatiche trova un posto il timo. Questo rimedio naturale si rivela utile sia per quanto riguarda le sue proprietà antisettiche, sfruttate nel contrastare soprattutto le affezioni a carico dell’apparato respiratorio. Di questa pianta si sfruttano anche l’azione antidolorifica e la capacità di ridurre il gonfiore e il grasso addominale. Molto utilizzata per aromatizzare gustosi piatti o per la preparazione di tisane.
Molto utilizzato in cucina anche il prezzemolo, un’erba aromatica che può vantare proprietà detossificanti, diuretiche e in grado di rimuovere le impurità dal corpo. Offre inoltre un’azione di contrasto alla ritenzione idrica, aiutando soprattutto le gambe a ritrovare tono e leggerezza. È d’aiuto anche per i reni e protegge il tratto urinario dal rischio infezioni.
Spesso utilizzato per aromatizzare le carni o nella produzione di oli essenziali come il cineolo, il limonene e il geraniolo, l’alloro è tra le erbe aromatiche migliori per tornare in forma. Viene ritenuto in grasso sia di contrastare il gonfiore che di favorire il dimagrimento e la diuresi. Unica controindicazione associata è quella che ne vede sconsigliato l’impiego in caso di sindrome del colon irritabile, di ulcera o di gravidanza.
Non soltanto effetti rilassanti per la melissa, che combatte lo stress, ma presenta anche un’azione drenante e di lotta al gonfiore. Rilassando la muscolatura e calmando gli stati d’ansia contribuisce inoltre a ridurre il rischio di fame nervosa, favorendo quindi una dieta più sana e con meno “extra” durante la giornata.
Meno frequentemente utilizzato sulle tavole italiane, ma dall’aroma molto utilizzato nei dolci come negli infusi il cardamomo, che dalla cucina indiana porta un sapore a metà tra il dolce e il piccante. Aiuta a dimagrire grazie alla sua azione termogenica, che favorisce un consumo energetico maggiore da parte dell’organismo. È d’aiuto nel buon ritmo digestivo e migliorando la tolleranza al glucosio contribuisce a prevenire il diabete.

Consigli utili
Chi vuole tornare in forma è bene prenda in considerazione anche la possibilità di praticare un esercizio fisico regolare. Non serve necessariamente iscriversi in palestra e frequentare estenuanti corsi che puntano al potenziamento muscolare o alla resistenza fisica, ma è richiesto però l’essere attivi e costanti nel proprio allenamento.
Altri consigli utili riguardano l’alimentazione, che deve soddisfare il giusto fabbisogno di sali minerali e vitamine, così da mantenere in forze e in salute l’organismo. Da non dimenticare l’assunzione di almeno cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno, così da fare il pieno di energie, di sostante benefiche e di fibre, utili a regolarizzare l’attività digestiva.