Alessandra Prampolini nominata direttrice generale del WWF Italia, prima donna nella storia dell’associazione a ricoprire tale carica.
Il maltempo si è abbattuto duramente sulla Sardegna, tre vittime nella sola Bitti: il WWF chiede l’urgente messa in sicurezza del territorio.
È morto a 72 anni lo storico batterista e voce dei Pooh Stefano D’Orazio, da quasi 40 anni al fianco del WWF per la difesa dell’ambiente.
Animali, perso in 46 anni il 68% del patrimonio faunistico mondiale: è questa la triste evidenza emersa dal Living Planet Index compilato dal WWF.
Entra a far parte della Task Force di Vittorio Colao per la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus anche Donatella Bianchi, presidente WWF Italia.
Mascherine e guanti possono trasformarsi, se non correttamente smaltiti, in rifiuti pericolosi per l’ambiente: l’allerta lanciata dal WWF.
Torna il 28 marzo l’Earth Hour, il WWF promuove un evento digitale per l’edizione 2020 dell’Ora della Terra.
L’impatto dell’uomo sulla natura è tra le cause dell’epidemia di Coronavirus secondo un report pubblicato dal WWF.
Pesca sostenibile e aree marine protette connesse le soluzioni al sovrasfruttamento degli stock ittici del Mediterraneo secondo i dati Safenet.
COP25 occasione persa che pone gli Stati in aperto contrasto con i dati scientifici, questo il commento degli ambientalisti all’esito della Conferenza.
Presentato al Salone Nautico di Genova l’accordo per lo stop alla plastica nei mari firmato da WWF e Assonautica.
G20 non attivo a sufficienza per fissare i paletti che definiscano la lotta all’inquinamento da plastica: la denuncia del WWF.
Mediterraneo sempre più invaso dalla plastica, oltre 33mila bottigliette al minuto immesse nelle sue acque secondo un rapporto del WWF.
Muore Tam, l’ultimo maschio di rinoceronte di Sumatra presente in Malesia: ora è più difficile la conservazione di questa importante specie.
Giornata Mondiale della Bioversità, salvaguardare il capitale naturale è la chiave per il futuro secondo il WWF.
Il 10 maggio 2019 è l’Overshoot Day per l’Europa, giornata in cui vengono esaurite le risorse naturali annuali per il Vecchio Continente.
La lotta a sostegno della biodiversità passa anche per una maggiore differenziazione degli alimenti consumati secondo il rapporto Future 50 Foods del WWF.
Sabato 30 marzo 2019 torna l’Earth Hour, ecco quali sono i principali spegnimenti programmati e dove si svolgerà l’evento centrale.
In occasione dell’Earth Hour 2019 il WWF ha ricordato la necessità di interventi rapidi e concreti contro i cambiamenti climatici.
I bracconieri hanno ucciso in Toscana un raro esemplare di ibis eremita, un uccello protetto e oggetto di piani di salvaguardia.