Messa al bando della sigaretta elettronica a San Francisco, negli USA, per il timore di danni alla salute e per l’estrema diffusione tra i giovani.
Trump dichiara di credere ai cambiamenti climatici, ma scarica ogni responsabilità su Paesi come Cina, India e Russia.
Il braccio destro di Trump vede nello scioglimento dei ghiacciai artici qualcosa di positivo, un’opportunità per nuove vie commerciali.
Trump punta a rendere più facile trivellare gli oceani per ricercare petrolio off-shore.
In arrivo in autunno una tassa per il clima: a presentarla lo Stato della California, che sosterrà il progetto di un ristoratore della Bay Area.
Alla vigilia del FridayForFuture Trump è tornato a negare i cambiamenti climatici, affermando che si tratti di finta scienza.
Da settembre a New York di lunedì le mense scolastiche serviranno soltanto pasti vegetariani, privi di qualsiasi tipo di carne.
Il presidente americano per costruire il muro con i messicani potrebbe usare i soldi per la messa in sicurezza del territorio.
L’amministrazione Trump scegliere di abbattere i paletti messi da Obama e apre nuovamente alle trivellazioni per le società petolifere.
Continuano a bruciare gli USA a causa dell’incendio in California, raggiunte anche le case delle star: il numero dei morti sale a 31, centinaia i dispersi.
Secondo il Segretario dell’Energia degli Stati Uniti, allontanarsi dai combustibili fossili per salvaguardare il clima può ritenersi immorale.
Il Presidente degli USA Trump ha imposto forti dazi sulle importazioni di lavatrici e pannelli solari, incontrando il disappunto di Cina e Sud Corea.
Rimossi i riferimenti ai cambiamenti climatici dalle pagine web del governo USA da quando il presidente Trump è entrato in carica: lo rivela l’EDGI.
Sul clima i sindaci USA sono pronti a sfidare Trump e a firmare un accordo per la riduzione delle emissioni di gas serra.
Donald Trump avvia il processo di cancellazione del Clean Power Plan approvato da Obama a favore di rinnovabili e clima.
Trump pronto a nominare il negazionista Jim Bridenstine a capo della NASA, l’ente spaziale statunitense.
Un disastro naturale senza precedenti quello che sta accompagnando il passaggio nel Texas dell’uragano Harvey, danni per 160 miliardi di dollari.
Ambasciatore USA in Cina si dimette per protesta contro Trump e l’abbandono da parte degli USA dell’Accordo di Parigi sul clima.
Al via nella città di Oakland un test finalizzato alla mappatura dell’inquinamento nell’area urbana sfruttando le Google Car del servizio Street View.
Trump ufficializza l’uscita degli USA dall’Accordo di Parigi sul clima, critiche le posizioni di Greenpeace e WWF.