Siemens al fianco di Uniti Sweden nel settore auto elettriche per finanziare prototipo e commercializzazione di L7e, realizzata con materiale sostenibile.
Accordo tra SMA e Siemens per una collaborazione nel settore dei grandi impianti fotovoltaici.
Per la prima volta in Italia a Ecomondo è stata presentata la nuova turbina eolica Siemens adatta a siti con venti deboli.
Nuovo maxi parco eolico in costruzione negli USA, lo realizzerà Siemens con l’installazione di oltre 400 turbine in Iowa.
Siemens Energy ha studiato il modo per rendere l’energia eolica meno costosa e quindi più competitiva nei prossimi anni.
L’annuncio della vendita del comparto arriva dopo sette mesi di tentativi di vendita falliti: interesserà una divisione israeliana in cui lavorano 280 dipendenti.
Eolico: Siemens fornisce le turbine alla Cina in una joint venture non paritaria. Ma molto vantaggiosa per tutti.
Siemens continua a crescere nel settore della green economy raggiungendo un fatturato di 33 miliardi di euro. Il traino resta il comparto energetico.
Siemens ha costruito il primo parco eolico offshore più di vent’anni fa, nel 1991, acquisendo così l’esperienza per dare vita ad altra installazioni sulla costa sud del Regno Unito e nel mare che bagna la Danimarca. Il gruppo è costantemente impegnato nel migliorare la tecnologia, per assicurare un’elevata efficienza e un basso impatto ambientale. Ne […]
Gli E-cat ordinati sono stati più di mezzo milione, questi gli ultimi dati diffusi da Andrea Rossi. E si torna a parlare di un coinvolgimento di Siemens.
Secondo il Financial Times tedesco, le perdite per la società causate dall’uscita da fotovoltaico e solare termico ammonteranno a circa 250 milioni di euro.
Anche Siemens AG decide di abbandonare il settore del fotovoltaico, nonostante gli ottimi risultati della sua divisione Ricerca e Sviluppo.
Eolico da record. La turbina più grande del mondo monta un rotore da 154 metri ed è targata Siemens.
In assenza di garanzia sul futuro del credito d’imposta, l’eolico USA è in crisi: Siemens è pronta a licenziare circa 600 dipendenti.
Siemens ha elaborato delle nuove pale eoliche con appendici che ricordano l’anatomia degli antichi sauri: aumentano l’efficienza e riducono il rumore.
Andrea Rossi sarebbe a Bologna per lavorare sul reattore da 45 MW del peso di ben 20 tonnellate, in grado di produrre energia elettrica.
Mentre Rossi annuncia sensazionali possibilità per la produzione di energia elettrica dall’E-Cat, un ispettore avrebbe stracciato tutte le “certezze” sul suo lavoro.
In una nuova intervista, il creatore dell’E-Cat si lascia andare in tante e importanti rivelazioni come la collaborazione con Siemens.
Nuovo record di efficienza per i moduli fotovoltaici: i pannelli solari di Semprius-Siemens convertono in elettricità il 33,9% del sole.
Secondo Siemens la Germania dovrà pagare 1.700 miliardi di euro entro il 2030 per uscire dal nucleare, una cifra pari ad un terzo del PIL tedesco