Terremoto in Sicilia, oltre 600 sfollati di cui 320 ospitati negli hotel: esperti collegano il sisma all’eruzione dell’Etna, ecco perché.
Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la legge della Regione Sicilia su rinnovabili ed eolico, soddisfazione da parte di ANEV.
Eco Tour di Sicilia è il nome dell’iniziativa che permetterà di effettuare l’intero tour della regione siciliana viaggiando unicamente su un’auto elettrica.
Il presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci ha vinto il premio Alfred Toepfer per aver sottratto i terreni siciliani a Cosa Nostra.
La guerra all’eolico della giunta Crocetta in Sicilia non si arresta: incitato da Sgarbi il presidente tornare a chiudere a nuovi progetti.
La giunta regionale siciliana ha individuato i siti non idonei alla realizzazione di impianti eolici ma la delibera presenta diversi punti poco chiari.
Secondo i dati diffusi dal Polo Fotovoltaico, in Sicilia la potenza fotovoltaica installata è cresciuta del 10% in un solo anno.
Per bloccare le trivelle nel Canale di Sicilia, la Soprintendenza del Mare chiederà che i banchi diventino Patrimonio dell’Umanità.
Per bloccare le trivellazioni, l’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato il referendum abrogativo dell’articolo 38 dello Sblocca Italia.
Il TAR della Sicilia ha bocciato i provvedimenti della Regione per il blocco dei nuovi impianti eolici sull’isola. Soddisfazione espressa dall’ANEV.
Consegnate le firme raccolte dal WWF per fermare le trivelle che minacciano Pantelleria.
Cominciata questa mattina la demolizione dell’ecomostro davanti alla Scala dei Turchi, in Sicilia. Grande soddisfazione espressa da Legambiente.
Al via le operazioni di abbattimento dell’ecomostro di Scala dei Turchi, a Realmonte. Presto antico approdo dei pirati libero dal maxi abuso edilizio.
Il Governo italiano raddoppia la zona trivellabile nel Canale di Sicilia, ma sconfina nelle concessioni maltesi.
Il Movimento 5 Stelle in Sicilia deve scegliere: o si accetta il petrolio e si aumentano le royalties, o si cambia la legge regionale sulle estrazioni.
L’Assemblea Regionale Siciliana diventa no-triv, ma Northern Petroleum chiede di allargare l’area petrolizzata. Allarme di Greenpeace.
Edison parla del raddoppio della piattaforma petrolifera Vega nel Canale di Sicilia. Alcuni punti del progetto restano però ancora poco chiari.
La Regione Sicilia autorizza una seconda concessione ENEL per la ricerca di petrolio e gas nella Valle del Belice.
Finanziamento di 24 milioni di euro dall’UE per una fabbrica di moduli fotovoltaici in costruzione nei pressi di Catania.
Dopo aver aderito all’appello di Greenpeace contro il petrolio offshore, il sindaco di Pozzallo cambia idea e si dichiara a favore delle piattaforme estrattive.