Giornata conclusiva, a Rio, per la Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e sul clima: previsti gli interventi di Clini e di Hillary Clinton.
In attesa dei grandi della Terra, i diplomatici presenti in Brasile hanno raggiunto un’intesa preliminare, che però non prevede impegni definiti.
Alto tributo in vite umane per la difesa di foreste e territori. Ucciso nel mondo un attivista ogni settimana, record negativo in Brasile.
Rio+20: le testate ambientali unite per un appello a occuparsi del clima non solo in occasione di eventi catastrofici.
Al Rio+20 debutta la concept Fiat Nuova Uno Ecology, versione a etanolo della Fiat Uno venduta in Brasile.
Tra pochi giorni al via il vertice di Rio+20 mentre l’UNEP lancia il nuovo indicatore IWI per la crescita dei Paesi.
Barack Obama non prenderà parte alla conferenza Rio+20 dell’ONU sull’ambiente. Al suo posto, la Clinton e il capo dell’EPA.
L’ONU lancia un sondaggio sul futuro ambientale della Terra in previsione del vertice di fine giugno di Rio+20. Possono votare tutti i cittadini del mondo.
A pochissimo dall’inizio dei lavori del Rio+20, Ban Ki-moon lancia l’allarme: i Paesi siano più flessibili o il summit fallirà come gli altri.