I cambiamenti climatici mettono a rischio diverse città costiere del Regno Unito, l’allarme è stato diffuso dall’Environment Agency britannica.
Il Regno Unito ha ufficializzato lo Stato di Emergenza Climatica, approvato in Camera dei Comuni.
Al via il collegamento di un parco eolico offshore UK a un sistema di accumulo, da utilizzare per garantire stabilità alla rete ed energia rinnovabile.
Il Regno Unito taglia gli incentivi al fotovoltaico residenziale e minaccia di tassare i grandi impianti: un’opportunità arriverebbe invece dalle ferrovie.
Il 2016 è stato l’anno del declino del carbone nel Regno Unito, superato per la prima volta dall’eolico.
La Green Alliance avverte che nei prossimi 3 anni gli investimenti nelle rinnovabili in Gran Bretagna subiranno un drastico calo.
Il Governo britannico ha intenzione di sostenere attivamente lo sviluppo del mercato delle auto elettriche per risollevare l’industria automotive.
Un sondaggio condotto nel Regno Unito rivela che il consenso popolare sull’eolico è ben più alto di quanto ipotizzato da Governo, media e cittadini.
Nell’ultimo semestre il fotovoltaico in Gran Bretagna ha superato il carbone, con una produzione di elettricità pari a 6964 GWh.
Grande successo della tassa sulle buste di plastica in Gran Bretagna: l’uso dei sacchetti inquinanti è stato ridotto dell’85%.
L’Institute for Public Policy Research chiede alle autorità londinesi di mettere al bando le auto diesel per ridurre lo smog.
Nel Regno Unito dei lotti di rucola in busta contaminati dal batterio Escherichia coli hanno causato due morti e decine di ricoveri.
La Brexit potrebbe avere conseguenze pesanti sulle politiche ambientali britanniche con ripercussioni sulle strategie climatiche globali.
Il fotovoltaico nel Regno Unito ha fornito per un intero mese il 50% di elettricità in più rispetto alle centrali a carbone.
Per un’intera settimana il fotovoltaico nel Regno Unito ha superato il carbone, coprendo una quota maggiore della domanda.
Il colosso svedese IKEA dopo una pausa di poche settimane ha riaperto le vendite di pannelli solari nei negozi del Regno Unito.
Le nuove installazioni di impianti fotovoltaici domestici nell’ultimo bimestre hanno registrato un crollo nel Regno Unito.
A partire dal prossimo anno il solare termico non godrà più degli incentivi nel Regno Unito.
La società britannica Lightsource costruirà la centrale solare galleggiante più grande d’Europa a Londra.
L’Ikea ha interrotto temporaneamente la vendita di pannelli solari nei negozi del Regno Unito.