Nuovo rapporto di Greenpeace sulle piattaforme di trivellazione nei mari italiani: secondo l’associazione sono perlopiù ferme e non pagano royalties.
L’Associazione dei Comuni virtuosi ha aderito alla staffetta a favore del Sì al referendum anti-trivelle promossa da Legambiente.
Stop a disinformazione e diseducazione civica sul referendum anti-trivelle del 17 aprile 2016 da parte delle figure istituzionali, a chiederlo il WWF.
Legambiente sostiene il biometano come alternativa al gas da trivellazioni, invitando a votare Sì al referendum anti-trivelle del 17 aprile 2016.
A pochi giorni dal referendum sulle trivelle la Regione Puglia ha avviato una nuova campagna a favore del sì.
Dure critiche da parte del WWF al ministro Galletti, che ipotizza un suo astenersi dal voto e si schiera a favore del No.
Flash mob Greenpeace a sostegno del referendum anti-trivelle in 22 città italiane, le immagini.
Critiche da Greenpeace al Partito Democratico dopo l’invito dem all’astensione dal voto in occasione del referendum anti-trivelle del 17 aprile.
Respinti dalla Corte Costituzionale i ricorsi per la riammissione di due dei quesiti referendari esclusi dalla consultazione.
Le Regioni invitano a votare sì al referendum anti-trivelle per dare un indirizzo sostenibile alle politiche energetiche nazionali.
Legambiente lancia un flash mob da Marina di Carrara dov’è in corso la fiera “Balnearia” per invitare a votare si al referendum del 17 aprile.
Referendum anti-trivelle il 17 aprile 2016: cosa si vota e cosa cambierebbe con la vittoria del Sì.
Verranno rimborsate tutte le bollette contenenti ancora il +7% di remunerazione del capitale, abrogato dal referendum di giugno 2011.
Il 3 giugno 2012 il Piemonte è chiamato a votare il referendum contro la caccia e il ridimensionamento della legge in vigore.
Referendum sulla caccia in Piemonte: nessuna informazione sul sito web della Regione e il comitato promotore si infuria.
Dal tribunale arriva il via libera al referendum per l’abolizione della caccia in Piemonte. Associazioni al lavoro per preparare la campagna referendaria
I referendum meneghini, tenutisi contemporaneamente ai quesiti nazionali, hanno mostrato il desiderio dei cittadini milanesi di una città più pulita e verde
Le reazioni del fronte del “non voto” e del “No” al referendum, fra scoramento e delusione. Allarme di Veronesi per il futuro energetico dell’Italia