Tutti i pericoli ambientali connessi alle trivellazioni di petrolio in mare in vista del referendum del 17 aprile 2016.
Nuovo rapporto di Greenpeace sulle piattaforme di trivellazione nei mari italiani: secondo l’associazione sono perlopiù ferme e non pagano royalties.
Referendum anti-trivelle il 17 aprile 2016: cosa si vota e cosa cambierebbe con la vittoria del Sì.
La Corte di Cassazione ha confermato il referendum sul nucleare. IL 12 e 13 giugno gli italiani saranno chiamati a votare per i 4 quesiti
Il sindaco di Milano ha dichiarato che come cittadino voterà si ma che, come sindaco no, avrebbe votato no ai referendum
Entrambi i candidati sindaco a Milano, Moratti e Pisapia, dichiarano di voler votare sì per i referendum sul nucleare e sull’acqua pubblica
Saranno otto i referendum sui quali i cittadini milanesi potranno esprimersi il 12 e 13 giugno, tre nazionali e cinque per tematiche ambientali a livello locale
Il 26 Marzo alle 14.00, a Roma in Piazza della Repubblica, al via la grande manifestazione nazionale per l’acqua bene comune e contro il nucleare