Il Piano Energetico Nazionale è un documento rilasciato dal Governo che definisce modalità e scadenze per la produzione e all’approvvigionamento dell’energia e disciplina le modalità di produzione, anche privata. Se siete interessati alle novità riguardanti l’installazione di pannelli fotovoltaici ed altri impianti per la produzione di energia pulita seguite tutti gli aggiornamenti su GreenStyle.
Corrado Clini torna a sostenere la necessità al più presto di un Piano nazionale energetico, tornando poi sul tema degli incentivi alle rinnovabili.
Solare via dai terreni agricoli, Corrado Clini rilancia il fotovoltaico domestico e industriale: “Nei campi si coltivino pomodori e non pannelli solari”
Slitta ancora l’approvazione della strategia nazionale in materia di energia. Secondo le prime anticipazioni, il Piano punterà su rinnovabili, rigassificazione e carbone pulito
Secondo recenti stime, nei prossimi dieci anni avremo una crescita del 6% di energia prodotta nel nostro paese da fonti rinnovabili, con almeno un milioni di nuovi posti di lavoro
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha annunciato che entro il 15 settembre il governo presenterà alle parti sociali la bozza del Piano energetico nazionale
Secondo Scaroni, amministratore delegato dell’ENI, il risultato del referendum apre all’Italia uno scenario energetico in cui sarà predominante il ruolo del gas
Stefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo economico, parla del prossimo Piano Energetico Nazionale. Tante idee per l’ambiente e… il ritorno al nucleare.