In arrivo sette decreti attuativi per le energie rinnovabili. Lo afferma Stefano Saglia, sottosegretario allo Sviluppo Economico
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha annunciato che entro il 15 settembre il governo presenterà alle parti sociali la bozza del Piano energetico nazionale
Anche il nostro Paese, nonostante i dubbi degli ambientalisti, apre allo stoccaggio sottoterra della CO2. Primo impianto in Veneto
Dopo gli errori del GSE e le critiche della Regione Sicilia, anche Assosolare contesta il funzionamento del Registro introdotto dal Quarto Conto Energia
Il ministro Romani annuncia per i prossimi mesi il varo del nuovo piano strategico in materia di energia, che dovrebbe basarsi su rinnovabili ed efficienza
Sembra giunta a conclusione la querelle sui possibili nuovi tagli agli incentivi per le rinnovabili. Nel testo della manovra non si parla di decurtazioni
Presunti tagli agli incentivi sulle rinnovabili pari al 30%, smentite dal Governo. Cosa si rischierebbe nel caso fossero confermate?
Un emendamento di Calderoli alla manovra fiscale scatena il panico nel mondo delle rinnovabili: nuovi tagli agli incentivi per l’energia pulita. Ma alla fine il governo ci ripensa
Il ministro Paolo Romani apre alle energie rinnovabili e da SOS Rinnovabili arriva le richiesta di azzerare il Quarto Conto Energia
La regione Emilia Romagna chiederà al Governo che venga riaperto un tavolo di trattativa sul decreto rinnovabili. Passata la proposta Pd/Movimento Cinque Stelle
Il Quarto Conto Energia ha superato l’esame del Consiglio dei Ministri: ecco i punti principali della versione definitiva
La Prestigiacomo svela i contenuti del nuovo accordo con Romani e il ministero dello Sviluppo. Poche ore per la firma definitiva
Paolo Romani e Stefania Prestigiacomo sarebbero vicini a un’intesa sul Quarto Conto Energia. Forse oggi l’accordo?
Assosolare si scaglia contro il governo e il Quarto Conto Energia: “penalizza l’industria italiana”
Il WWF interviene nello scontro tra Romani e Prestigiacomo, appoggiando il Ministro dell’Ambiente. L’erogazione degli incentivi può avvenire prima dell’allaccio alla rete
Una divergenza tra Romani e Prestigiacomo ha fatto saltare la firma sul decreto attuativo. Si spera nel Consiglio dei ministri del 3 maggio
Diverse le reazioni a margine della conferenza Stato-Regioni. Positivi i commenti di GIFI-ANIE, mentre decisamente negativi quelli di Assosolare.
Oggi ci sarà la conferenza Stato-Regioni sul decreto rinnovabili. L’esecutivo si gioca parte della sua credibilità, visto i ritardi già accumulati in materia
Il commissario UE per l’Energia smentisce le dichiarazioni del governo italiano: il nucleare è una decisione nazionale
Il ministro Paolo Romani comunica l’intenzione di mettere mani alle leggi sulla distribuzione idrica: referendum sull’acqua a rischio