L’annuncio della NASA: scoperto un sistema solare con una stella attorno alla quale orbitano sette pianeti, alcuni con caratteristiche simili al nostro.
Il satellite meteorologico GOES-16, lanciato da NASA e NOAA, ha inviato le prime spettacolari immagini della Terra fotografata da 36 mila Km di altezza.
Il ciclo del sole nel 2019 raggiungerà il suo livello minimo, un fenomeno che secondo gli esperti potrebbe portare a inverni più rigidi e a un calo delle temperature medie globali.
Dati di uno studio durato un decennio mostrano come 20 delle 37 grandi falde acquifere mondiali abbiano oltrepassato il punto critico.
Nel futuro il cibo sarà stampabile in 3D. Il progetto finanziato dalla NASA dovrebbe alimentare gli astronauti in viaggio alla volta di Marte.
La NASA potrebbe scegliere un menu vegano per i propri astronauti. Possibilità anche di verdure fresche grazie ad un giardino “marziano”.
La NASA lavora veramente alla fusione fredda? Sì, ma investe nelle LENR pochissimo: appena 200mila dollari l’anno.
La NASA conferma in un video: “Stiamo lavorando sulle LENR”. Andrea Rossi risponde: “Ci copiano, ma falliranno”
Dal 2041 dei satelliti di enormi dimensioni potrebbero catturare l’energia solare e far fronte al fabbisogno energetico mondiale. A breve l’avvio del progetto pilota
Grossi passi avanti nella commercializzazione dell’E-Cat, mentre anche la Nasa mostra di essere interessata e di voler collaborare
Recenti studi dello Scripps Institute of Oceanography di San Diego hanno riportato la presenza di NF3 (trifluoruro di azoto), un gas massicciamente utilizzato nella produzione di schermi LCD, celle solari e microcircuiti, in quantità quattro volte superiore al previsto. Tale molecola, che risulta essere un gas serra circa 17.000 volte più potente dell’ormai famigerata anidride […]
Sarà forse difficile da credere ma sembra che l’energia solare possa essere presa direttamente alla fonte, dallo spazio! No, non parliamo di fantascienza, bensì di scienza, e nello specifico di un ex scienziato Nasa e del suo esperimento, andato in onda in diretta mondiale su Discovery Channel. Mister John C. Mankins ha, infatti, dimostrato che […]