Sciopero trasporti pubblici a Milano venerdì 27 settembre 2019, previsto nella stessa giornata anche l’Earth Strike a chiusura della Climate Action Week.
Presto al via il servizio di bike sharing a flusso libero di Napoli, attivo 24 ore su 24: la novità in arrivo dopo la delibera del Comune.
Sciopero del trasporto pubblico a Roma, Napoli e Treviso in programma per venerdì 13 ottobre 2017, info e modalità di svolgimento.
Per arginare l’emergenza smog il Comune di Napoli ha disposto il blocco totale del traffico fino a sabato prossimo.
A Napoli sarà presto in azione un “riciclatore incentivante” per produrre oggetti di artigianato locale a partire dal PET.
Incentivi per l’acquisto di biciclette elettriche a Napoli, disponibili da ottobre.
A Napoli il servizio di car sharing Bee potrebbe chiudere a causa della revoca delle agevolazioni.
Fino al 30 Settembre sono sospesi i blocchi del traffico infrasettimanali a Napoli, saranno invece 2 al mese le domeniche ecologiche, tutte le informazioni.
A distanza di poco più di un mese il progetto Bee per il car sharing elettrico a Napoli registra un successo crescente, segno dell’interesse del pubblico per queste iniziative.
Napoli si prepara ad accogliere 400 biciclette elettriche e un servizio di car sharing che dovrebbe migliorare la mobilità urbana della città.
Dal 1 al 31 maggio, le Municipalità di Napoli si sfideranno nelle Cartoniadi, iniziativa di Comieco e Conai sulla raccolta di carta e cartone.
Torna la manifestazione internazionale nata nel 1970 per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi ambientali. A Napoli l’evento di punta.
Secondo un’indagine dell’Università Federico II, il 78% dei cittadini di Napoli serviti dal porta a porta è soddisfatto della raccolta differenziata
Il Comune di Napoli ha presentato l’iniziativa “Taxi per tutti”: dal 16 febbraio corse a tariffe fisse da 6 e 8 euro da e verso la nuova ZTL del Centro.
Le associazioni Alpe Adria Green, Greenaction Transnational e Legamjonici sono pronte a dar battaglia contro i rifiuti napoletani in Puglia e Friuli.
La Campania sta per varare il nuovo piano rifiuti. Critiche dal WWF, contraria ad un ricorso eccessivo dei termovalorizzatori a discapito della differenziata
La campagna Raccolta 10+ promossa dal CONAI approda a Napoli, dove procede l’attuazione del nuovo piano sulla differenziata porta a porta
L’Unione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia per la mancata realizzazione degli impianti necessari per risolvere l’emergenza rifiuti
Il 22 settembre scattano a Napoli nuovi provvedimenti di limitazione nel traffico: due arterie del centro antico saranno interdette alle auto, mentre a ottobre partirà una maxi ZTL
Presentato, a Palazzo San Giacomo, il programma dell’amministrazione comunale per il potenziamento della raccolta differenziata