Uno studio del MIT pubblicato su Science rivela che il buco dell’ozono ha ormai imboccato la via della guarigione.
La tecnologia che non distrugge la natura ma l’aiuta. È questa la City Farm del MIT, Massachusets Institute of Technology: quelli che si vedono in video, sono i risultati della prima raccolta effettuata nella City Farm.
Cityfarm, il software del MIT che permette la coltivazione vegetale verticale su pareti di edifici urbani, senza fertilizzanti e con risparmio energetico.
Dal MIT una tecnologia innovativa per incrementare le possibilità di raccolta di acqua potabile dalla nebbia.
Un sistema planetario simile al Sistema Solare è stato scoperto dagli scienziati del MIT, tre pianeti in rotazione intorno alla stella Kepler-30.
L’inquinamento e lo smog da traffico uccidono oltre 5.000 cittadini del Regno Unito ogni anno. Lo rivela uno studio del MIT.
Il MIT presenta il suo solare 3D. La tecnologia promette di superare fino a venti volte l’attuale efficienza dei pannelli fotovoltaici.
È possibile calcolare l’efficienza di un pannello fotovoltaico prima di costruirlo? Da oggi sì, grazie a un software del MIT.
Giallo sul successo o meno dell’esperimento di fusione fredda al MIT: Krivit e i responsabili della JET Energy si attaccano a vicenda.
Testato con successo al MIT un reattore a fusione fredda diverso dall’E-Cat di Andrea Rossi. Forse LENR presto una realtà.
Il Mit lavora su un nuovo fotovoltaico, capace di funzionare senza sole e di sostituire le attuali batterie a ioni a litio
Dal MIT un progetto rivoluzionario, potenzialmente capace di risolvere la crisi energetica nei paesi in via di sviluppo
Cisco Systems ha appena firmato una alleanza con il Massachusetts Institute of Technology (MIT), con l’istituto EMC e con l’università del Massachusetts per un nuovo centro dati “verde”. Il centro sorgerà nelle vicinanze di Holyoke (a meno di 20 Km da Springfield e circa 150 Km da Boston), dove una centrale idroelettrica fornisce energia pulita […]
Arriva dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) un monito non certo incoraggiante, relativo al futuro del nostro pianeta nel lungo periodo. Lo stesso ente che nel 2003 predisse un aumento della temperatura terrestre di 4°C entro il 2100, ha rivisto ora quella che già era una stima tutt’altro che ottimistica, portandola a ben 9°C. I […]
Il “problema” di dover ricaricare le batterie potrebbe di qui a un paio d’anni essere in gran parte superato. Alcuni ingegneri dei materiali del MIT (Massachussetts Institute of Technology) hanno infatti scoperto una scorciatoia che permetterebbe alle nostre, ampiamente diffuse, batterie agli ioni di litio di essere ricaricate in pochi secondi. La scoperta, riportata sul […]
Importanti scoperte al Massachussets Institute of Technology (MIT) potrebbero portare la ricerca un passo più vicino all’utilizzo della ormai mitica fusione nucleare per ricavare energia pulita. Recenti esperimenti svolti sul reattore Alcator C-Mod, il più grande costruito in un’università, hanno infatti permesso di mettere a punto un nuovo sistema per tenere il plasma ad altissime […]
È in fase di sperimentazione per le strade di Boston il progetto CarTel, una nuova prospettiva per la mobilità e la sicurezza stradale. Il sistema CarTel è un nuovo sistema di elaborazione di dati, che a differenza dei dispositivi presenti oggi nelle nostre auto, basati su connessioni cellulari o via satellite, sfrutta le tecnologie WiFi […]