Nella zona di Rapallo barche e yacht affondati in mare a causa del maltempo creano condizioni critiche per il possibile inquinamento.
Torna l’incubo maltempo per Sardegna e Liguria, con danni alla viabilità e una donna dispersa nella Regione sarda.
L’oliva taggiasca è a rischio: causa concorrenza estera per ottenere la DOP dovrebbe cambiare nome e tornare Giuggiolina.
Frana in Liguria la collina Genova-Prà, a rischio la produzione di basilico DOP, ingrediente principale del pesto ligure.
La Regione Liguria si impegna nello sviluppo delle energie pulite. Stanziati oltre 2 milioni di euro di incentivi per lo sviluppo di fonti rinnovabili
Il neo ministro dell’Ambiente Corrado Clini farà visita giovedì ai territori nel genovese colpiti dall’alluvione dello scorso 4 novembre
Proseguono le indagini della Procura di Genova sull’alluvione del 4 novembre. Nuova ipotesi di reato “omissioni in atti d’ufficio”, indagata anche la Protezione Civile
Genova fa la conta dei danni dopo l’alluvione. Regione e Comuni chiedono il sostegno dello Stato e dell’Unione Europea. In arrivo aiuti anche per le imprese
Nuova giornata di allerta per Genova, mentre le nuove piogge della mattina causano anche una frana lungo il Fereggiano. Intanto la Procura indaga sul disastro
Anni di lottizzazioni e concessioni edilizie irresponsabili sarebbero la causa, secondo il WWF, della recente alluvione che ha devastato Genova e la Liguria
Alluvione in Liguria, gravissima la situazione a Genova. Sono già sette le vittime e si teme per le ondate di acqua e fango previste per le prossime ore
Azione spettacolare in Liguria e Toscana da parte di Greenpeace. Obiettivo, salvare il Santuario dei Cetacei
Lo scopo è quello di incentivare la raccolta differenziata, ricavando contemporaneamente maggiori risorse da destinare ai progetti sulla raccolta differenziata