Diffuso in occasione della COP25 il Climate Risk Index, Italia al sesto posto per numero di morti dal 1999 ad oggi.
Continua a far discutere l’eliminazione o meno dell’ora legale: l’Italia è contraria alla sua abolizione, ecco perché e chi è a favore.
Allerta maltempo in diverse Regioni d’Italia, tromba d’aria in Puglia e maxi voragine a Napoli tra gli eventi più gravi delle ultime ore.
Italia a forte rischio crisi economica in relazione ai cambiamenti climatici: potrebbe perdere nei prossimi anni fino al 10% di PIL.
La Toscana diventerà entro due anni una Regione Glifosate-free, messa al bando totale del glifosato entro il 31 dicembre 2021.
Investimenti verdi e green job in forte crescita in Italia secondo il rapporto GreenItaly diffuso da Fondazione Symbola e Unioncamere.
I cambiamenti climatici potrebbero compromettere la stabilità della Torre di Pisa minacciando la compattezza del suolo su cui poggia.
Sono scattati da questa mattina i dazi USA sui prodotti importati dall’Unione Europea, colpite anche eccellenze italiane come il Pecorino e il Parmigiano.
Approvato dal CdM il Decreto Clima: ad annunciarlo il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, le sue dichiarazioni e del Presidente del Consiglio Conte.
Cambiamenti climatici in testa alle preoccupazioni maggiori degli italiani secondo uno sondaggio presentato da PoliticApp di SWG.
Dalla prossima estate spiagge a numero chiuso in Sardegna, tra quelle interessate Tuerredda, Cala Goloritzé e Cala Mariolu.
Dazi USA mettono a rischio le esportazioni di prodotti Made in Italy come il Pecorino Romano e il Parmigiano Reggiano: al centro la vicenda Airbus-Boeing.
Il Ministro Sergio Costa ha annunciato tramite il sito ministeriale l’arrivo in Senato del ddl per l’inserimento in Costituzione della tutela ambientale.
Giornata di scioperi per il clima, venerdì 27 settembre manifestazioni per il Climate Strike in molte città italiane.
Ghiacciaio a rischio crollo sul Monte Bianco, allerta nella zona di Courmayeur: monitoraggio costante del fenomeno, da domani attivo radar 24 ore su 24.
L’Italia punta a neutralizzare le proprie emissioni di CO2 entro il 2050, mentre aumentano i Paesi che aderiscono agli obiettivi del Summit di New York.
Boom di auto elettriche in Italia; secondo i dati di UNRAE, nei primi 8 mesi del 2019 sono state immatricolate 6453 autovetture.
Forti polemiche dopo l’apertura a OMG e CETA da parte del Ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova.
Raccolte 25mila firme in poche ore dalla petizione #EmergenzaClimaticaItalia, lanciata per chiedere alle istituzioni italiane una dichiarazione ufficiale.
Le Isole Eolie sono tra le località turistiche preferite per le vacanze: come arrivare, le spiagge più belle e qualche idea per un tour dell’arcipelago.