Hot Cat è il nome di un reattore nucleare sviluppato con l’intenzione di commercializzarlo da Andrea Rossi, lo stesso ingegnere ed imprenditore che ha sviluppato l’E-Cat. Possiamo definire l’Hot Cat come l’E-Cat che genera una reazione ad alta temperatura. Su GreenStyle seguiremo tutti gli sviluppi della progettazione, certificazione e produzione dell’Hot Cat.
Andrea Rossi mostra le foto dei reattori a fusione fredda spediti negli USA; dal suo blog, Daniele Passerini mostra un’immagine anche più interessante.
Andrea Rossi starebbe spedendo tre reattori a fusione fredda, nella fattispecie un E-Cat, un Gas-Cat e un Hot Cat, dall’Italia a dei partner segreti USA.
Un impianto Hot Cat, E-Cat ad alta temperatura, sarà consegnato il 30 aprile a dei misteriosi clienti.
Secondo Andrea Rossi, i test indipendenti sugli E-Cat sarebbero stati ultimati ieri e sarebbero un clamoroso successo.
Andrea Rossi annuncia tantissime novità previste per marzo 2013, a partire dalla consegna di un nuovo reattore a misteriosi clienti.
Nuove dichiarazioni di Andrea Rossi svelerebbero alcuni interessanti retroscena della vicenda E-Cat: dal 2011 nessun reattore è stato più venduto.
E-Cat: cosa c’è da sapere sull’invenzione di Andrea Rossi, perché fidarsi (o meno) dell’ingegnere italiano.
L’Hot Cat produrrebbe elettromagnetismo e questa scoperta di Andrea Rossi apre a nuove ipotetiche soluzioni tecnologiche.
Andrea Rossi ha annunciato di aver siglato un accordo che riguarderebbe la vendita di E-Cat e Hot Cat a un partner privato straniero.
Peserà “soltanto” una tonnellata per un volume di appena 2 metri cubici, il misterioso Hot Cat di Andrea Rossi.
Secondo Rossi un Hot Cat da 1 MW sarà attivo per il prossimo febbraio, anche se resta ignota la location esatta del futuro impianto.
Tantissime novità sulla fusione fredda e l’E-Cat nelle dichiarazioni di questi giorni di Andrea Rossi, compresa l’ipotesi di un’importante partnership.
Resoconto di quanto detto da Rossi e partner sull’E-Cat e la fusione fredda al convegno di Pordenone svoltosi lo scorso venerdì.
Andrea Rossi rende pubblico il report su dei test sull’Hot Cat, la versione ad alta temperatura dell’E-Cat, che mostrano un COP impressionante: 11,7.
Alla vigilia del convegno di Pordenone, nuove rivelazioni di Andrea Rossi su E-Cat e Hot Cat, quest’ultimo potrebbe essere presentato domani.
Rossi rivela i prezzi della manutenzione per il suo reattore a fusione fredda, svelando anche altri dettagli sui costi.
Secondo la Prometeon proseguono con successo i test di validazione sull’Hot Cat, l’E-Cat pensato per la produzione di energia elettrica.
Dopo aver raggiunto 1000 gradi Celsius, l’E-Cat di Andrea Rossi ora viene testato a 1200. Se quel che dice Rossi è vero sarà energia quasi gratis per tutti
Rossi interviene sul prezzo dell’E-Cat domestico, che afferma sarà intorno ai mille dollari. Salvo correzioni dovute alle esigenze di certificazione.