Disponibile per le famiglie in difficoltà economica o numerose un bonus per le bollette di luce, gas e acqua: come funziona e chi può richiederlo.
Passaggio al mercato libero da luglio 2020 per utenti gas e luce ancora a regime di maggior tutela: le possibili novità e le criticità segnalate da ARERA.
Aumenti in arrivo per le bollette di gas e luce: rincari a partire dal primo ottobre, critiche da parte di Federconsumatori.
Bollette luce e gas in calo ad aprile, l’annuncio da parte dell’Autorità per l’Energia: ecco di quanto verranno ridotti i costi.
Secondo il Codacons il teleriscaldamento può essere un alleato nella battaglia all’inquinamento atmosferico.
Maxi rincari nel 2018 per le bollette di luce e gas degli italiani, per un totale di 1,32 miliardi di euro spesi in più rispetto al 2017.
Una nuova inchiesta sul gasdotto Tap in provincia di Lecce: la Procura indaga su un possibile inquinamento della falda acquifera a causa dei lavori.
Per il neo ministro dell’Ambiente Sergio Costa il gasdotto TAP è al momento un’opera inutile e sarà revisionata dal governo: ecco cos’ha detto.
Bollette luce e gas in calo ad aprile secondo l’Autorità per l’energia, mentre le associazioni dei consumatori puntano il dito sulle troppe tasse.
Al via da marzo la presentazione delle offerte PLACET per le bollette di luce e gas, novità e informazioni utili.
La decisione del Tar del Lazio, che di fatto autorizza l’eradicazione degli ultimi ulivi legati al progetto TAP, scatena nuove proteste a Melendugno.
Il TAR del Lazio sospende i lavori per la realizzazione del TAP, accolta l’istanza della Regione Puglia.
Slitta a giugno 2019 l’obbligo per le utenze luce e gas di passare alle bollette del mercato libero, abbandonando così le tariffe stabilite dall’authority.
Un altro gasdotto, EastMed (IGI Poseidon) sbucherà in Italia nei prossimi anni, ancora una volta in Puglia, dove in questi giorni si protesta per il TAP.
Rincari per le bollette della fornitura elettrica nel mese di aprile: il Codacons non ci sta, ritiene gli aumenti ingiustificati e chiede chiarimenti.
In Puglia proseguono le proteste contro l’eradicazione degli ulivi per far posto al TAP – Trans Adriatic Pipeline, i forti i dubbi sull’utilità dell’opera.
Ancora tensione in Puglia, dove nei pressi di Melendugno sono ripresi i lavori di eradicazione di 211 ulivi, per far posto al passaggio del gasdotto TAP.
Il primo trimestre del 2017 ha in serbo nuovi rincari per i consumatori italiani, alle prese con bollette di luce e gas più salate.
Consigli pratici per ridurre il consumo di gas in cucina, soprattutto nel lungo periodo: dalla scelta delle corrette pentole alla cottura al vapore.
Il Ddl sulla Concorrenza eliminerà le tariffe di luce e gas protette, obbligando i consumatori a scegliere un operatore del mercato libero.