Dagli spinaci dei nuovi catalizzatori ad alta efficienza per la creazione di fuel cell e batterie metallo-aria più economiche e prestanti.
Accordo tra Hyundai e Audi per lo sviluppo di nuovi veicoli Fuel Cell, con l’obiettivo di innovare il settore delle auto a idrogeno.
Un nuovo tipo di catalizzatore basato su nanoparticelle d’oro promette di migliorare le prestazioni delle fuel cell.
La berlina a idrogeno Toyota Mirai fa il suo debutto in Danimarca, Germania e Gran Bretagna al prezzo lancio di 66 mila euro.
Nuova batteria all’idrogeno manterrà la carica dello smartphone fino a una settimana, la novità britannica che interessa la Apple.
Una nuova generazione di fuel cell in ceramica permetterà di produrre elettricità dal gas naturale direttamente nelle case.
Una nuova tecnica sviluppata dal SINTEF permette di depurare le acque reflue generando al contempo energia grazie ai batteri.