Siglato un accordo tra Eni e il Ministero dell’Ambiente per una serie di attività di decarbonizzazione e mitigazione dell’impatto ambientale di Eni.
Eni gas e luce acquisisce il 70% di Evolvere, con opzione per il restante 30%, puntando con decisione verso il fotovoltaico e la fonti rinnovabili.
Eni sta investendo sempre più risorse in economia circolare e fonti rinnovabili, una strategia che punta alla decarbonizzazione.
Eni inclusa tra le Top 10 a livello mondiale in relazione ai migliori report di sostenibilità.
Premiati oggi presso il Palazzo del Quirinale, alla presenza di Sergio Mattarella, i vincitori degli Eni Award 2019.
Eni gas e luce entra ufficialmente nel mondo della mobilità sostenibile grazie al programma E-Start per la ricarica delle auto elettriche.
Accordo tra Eni e Mainstream Renewable Power per la realizzazione di parchi eolici, solari e per lo stoccaggio di energia in varie parti del mondo.
Eni è tra i partecipanti al Global Compact LEAD ONU in virtù del suo particolare impegno verso gli obiettivi di sostenibilità.
Mobilità a idrogeno al centro di un accordo tra Comune di Venezia, Eni e Toyota: le novità in arrivo.
Si è svolto oggi a Roma presso il Centro Congressi Eni il Circular Networking Day, che ha riunito aziende impegnate nell’economia circolare.
Eni e Maire Tecnimont insieme per sviluppare una nuova tecnologia per la trasformazione dei rifiuti in energia, idrogeno e metanolo.
Eni ha pubblicato oggi il proprio report di sostenibilità 2018, ecco le principali indicazioni fornite dall’azienda guidata da Claudio Descalzi.
Eni e CNR insieme per l’istituzione di 4 centri di ricerca al Sud Italia per approfondire gli studi su cambiamenti climatici ed economia circolare.