Enel Green Power festeggia 10 anni di attività nel settore rinnovabili raggiungendo il traguardo di 100 TWh nel periodo.
In Nevada è stata inaugurata la prima centrale ibrida alimentata da tre fonti rinnovabili: geotermico, fotovoltaico e solare termico.
Il Cda del Gruppo Enel ha approvato l’integrazione di Enel Green Power nel piano strategico 2016-2019.
Primi due mesi di test per la “libellula” disegnata da Renzo Piano. L’impianto minieolico Enel Green Power ha prodotto in 60 giorni circa 1200 kWh.
Enel Green Power vende il fotovoltaico italiano: l’indiscrezione è del quotidiano spagnolo El Economist, nessuna conferma ufficiale dall’azienda.
Sorge a Serre Persano, in provincia di Salerno, la nuova centrale fotovoltaica targata Enel Green Power. Ricca di novità tecnologiche, verrà inaugurata quanto prima
Le offerte Enel Green Power per l’eolico domestico. Piccole pale eoliche a un prezzo interessante e buoni incentivi statali.
Ecco tutto il complesso delle offerte Enel Sì (Enel Green Power) per il solare termico. Grande flessibilità d’impianto
Le offerte di Enel Sì, azienda controllata da Enel Green Power, per il fotovoltaico domestico “senza pensieri” e capace di far risparmiare
Una sintesi delle offerte per il fotovoltaico di Enel.Sì e Poste Italiane: la possibilità di ottenere l’impianto e il finanziamento nello stesso momento e tutti i dettagli del caso.
Pannelli fotovoltaici: nasce a Catania la fabbrica più grande d’Europa; Enel ha annunciato un investimento iniziale di 300 milioni di euro.
Un impianto fotovoltaico roof top super da 25 Mw, il più grande in Italia, sarà realizzato nel Comune di Nola in virtù dell’accordo siglato tra Enel Green Power, Centro Ingrosso Sviluppo Campania (CIS) e Interporto Campano. Sui fabbricati delle due SpA campane verranno installati moduli fotovoltaici flessibili a film sottile, in silicio amorfo in grado […]
Con altri 23 MW di vento installati, Enel Green Power raggiunge una potenza eolica di 1.250 MW distribuita in tutto il mondo. Sono due i nuovi impianti realizzati dalla società del Gruppo Enel operante nel settore delle fonti rinnovabili, il primo situato in Sardegna nel parco di Sedini, località Littigheddu e il secondo a Les […]
Due nuovi impianti eolici di Enel sono entrati in esercizio in Molise andando ad integrare il parco eolico di Frosolone 1, inaugurato nel marzo 2008. Il primo, Acquaspruzza 2, situato in provincia di Isernia in un’area estesa tra il comune di Frosolone e di Macchiagodena, è il più grande realizzato dal gruppo Enel nel 2008. […]