Al debutto il 28 novembre 2019 su Kickstarter la scarpa più sostenibile al mondo, firmata ACBC e denominata Made2Share.
Solo cotone 100% sostenibile per OVS a partire dal 2020, novità per l’ambiente anche per quanto riguarda nylon, poliestere e il recupero della plastica.
Novità da Zalando sul fronte della moda sostenibile, con imballaggi 100% sostenibili entro il 2020.
Save the Duck lancia il premio di laurea sulla sostenibilità del settore moda, l’iniziativa è rivolta agli studenti del Politecnico di Milano.
Prada smetterà di utilizzare pellicce animali a partire dal 2020, i primi capi senza questi inserti faranno parte delle collezioni donna primavera-estate.
Google Cloud e Stella McCartney insieme per promuovere la sostenibilità ambientale nel settore moda.
Leonardo DiCaprio ha lanciato una linea di abiti vegani per sensibilizzare sui rischi che corrono alcuni grandi primati.
Moda sostenibile e campagna Detox, Greenpeace stila il bilancio dei primi sette anni dal lancio dell’iniziativa.
A partire da gennaio, ASOS dice basta a capi d’abbigliamento e accessori di mohair, seta, cahmere e piume: ecco perché.
Scegliere i vestiti nel modo giusto è importante per rispettare l’ambiente: dal controllo dei materiali al riciclo, ecco tutte le indicazioni sostenibili.
Moda sostenibile con abiti ottenuti dai biomateriali derivati dalla produzione del vino, la novità proposta da Vegea.
Altro importante successo sul fronte dell’ecomoda per Greenpeace, il colosso britannico della grande distribuzione Tesco aderisce alla campagna Detox.
La moda di comprare un abito low cost e l’anno dopo sostituirlo con un altro è dannosa per l’ambiente, producendo tonnellate di rifiuti
Gore Fabrics eliminerà i PFC pericolosi dai suoi prodotti GORE-TEX, soddisfazione espressa da Greenpeace.
Jeans in tessuto denim meno inquinanti grazie al guscio dei crostacei, ecco cosa cambierà nel processo produttivo.
Mute da surf interamente realizzate in gomma naturale arrivano da Patagonia in collaborazione con Yulex.
A Roma apre i battenti il secondo negozio di vestiti e accessori usati di Humana, con oltre 5 mila articoli a basso costo.
Il Global Change Award ideato dalla H&M Foundation arriva alla seconda edizione, aiuterà a creare nuovi modelli per una moda circolare e sostenibile.
Nuova classifica Greenpeace per quanto riguarda la moda Detox: bene Zara, H&M e Benetton, tra i peggiori Nike e Victoria’s Secret.
Altre 10 aziende accetano di impegnati per garantire lo standard Detox per i propri prodotti tessili, plaude Greenpeace.