Novità in arrivo per quanto riguarda l’Ecobonus al 110% per l’edilizia, con proroga al 2024 e ampliamento degli interventi ammissibili.
Ecobonus 110% e riduzione del rischio sismico, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in caso di frazionamento dell’immobile.
Ecobonus 100% per i condomini, le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate per i piccoli condomini e i professionisti.
Novità per quanto riguarda decreto fiscale e legge di Bilancio, ecco quanto è stato stabilito all’interno del Consiglio dei Ministri.
Intesa tra Enel X e UniCredit per il finanziamento agevolato di interventi per la messa in sicurezza sismica degli immobili condominiali in Italia.
Novità in arrivo con la Legge di Stabilità 2018 per ecobonus caldaie e finestre, introdotta inoltre la detrazione per giardini e terrazze.
Detrazione fiscale al 65%, sottosegretario Olivero apre alla possibilità di proroga per il 2016.
Il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha smentito i tagli ai bonus per la riqualificazione energetica e le ristrutturazioni edilizie.
La CGIL contro il Governo: concedere detrazioni IRPEF al 50% anche alle ristrutturazioni senza risparmio energetico è controproducente