Due nuove guide ENEA per usufruire degli ecobonus al 65% per quanto riguarda caldaie a biomassa e schermature solari.
Tutte le novità in materia di ecobonus per interventi di efficientamento energetico contenute nella guida 2015 dell’ENEA.
Il bonus del 65% sugli interventi antisismici verrà esteso di almeno 3 anni per favorire la messa in sicurezza del patrimonio immobiliare italiano.
Confermati gli ecobonus per l’edilizia al 65% e al 50% nella bozza della Legge di Stabilità approdata in Consiglio dei Ministri.
Detrazione del 55% sull’efficientamento degli immobili, per gli italiani un risparmio di 896 milioni di euro in 3 anni. Vantaggi anche per l’ambiente.
Votata all’unanimità una risoluzione che chiede al Governo di rendere strutturale l’agevolazione per chi rende più efficiente la propria casa.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate disponibile un documento con gli ultimi aggiornamenti in materia di bonus fiscale per gli interventi di efficientamento degli immobili
Decreto Salva Italia del Governo di Mario Monti. Interessate le energie rinnovabili, gli allevamenti, la raccolta differenziata. Spazio all’abbigliamento “Fur Free”
Chiarimento dall’Agenzia delle entrate: la detrazione 55% spetta anche agli utenti che finanziano gli interventi di efficientamento con un contratto di leasing
Detrazione 55% per l’efficienza energetica: soddisfazione di Adiconsum per il contenuto in merito del Decreto “Salva Italia”
Il ministro per i Rapporti col Parlamento Giarda gela le associazioni di categoria: “Il bonus potrebbe costare troppo, non sappiamo ancora se sarà prorogato”
Corrado Clini annuncia di voler prorogare in maniera strutturale la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili
Cresme e Uncsaal hanno presentato le stime sui benefici economici e occupazionali della detrazione per l’efficienza in edilizia: se non confermata si perderebbero 10mila occupati
Nonostante fosse dato per certo, il testo approvato in Senato non contiene la proroga delle detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici
Proroga fino al 2014 della detrazione 55% Irpef per gli interventi di efficientamento degli immobili: previsti tagli e diversificazione delle aliquote
L’associazione dei costruttori di serramenti contesta le modifiche previste nel prossimo Decreto Sviluppo in materia di agevolazioni fiscali per l’efficienza energetica
Continuano le richieste di stabilizzazione del bonus fiscale per l’efficienza energetica, questa volta provenienti dalla FINCO