Defkalion Green Technologies prosegue nello sviluppo del suo Hyperion, concorrente greco dell’E-Cat di Andrea Rossi. Come il dispositivo dell’ingegnere italiano, anche questo reattore “Made in Grecia” si basa sul processo di fusione fredda, che consentirà di ottenere una quantità notevole di energia termica con tanti vantaggi sia sul sistema economico globale e che sulla vita di tutti i giorni. Entrambe le invenzioni, infatti, si muovono affinché si dia davvero il via ad un’epoca post-petrolio. Su GreenStyle troverete tutte le notizie sempre aggiornate sulla questione del reattore della Defkalion Green Technologies: i test del prodotto e i risultati, i tempi e le modalità di commercializzazione e le controbattute dal fronte italiano.
Un professore statunitense avrebbe accertato il funzionamento del reattore a fusione fredda dell’azienda greca.
Sbarca in Italia Defkalion e il suo reattore a fusione fredda, primo obiettivo gli impianti industriali. Il mercato domestico dovrà aspettare.
La Defkalion annuncia un importante convegno per agosto. Ma riuscirà a sopravvivere alla crisi economica che stringe d’assedio la Grecia?
Novità importanti sia sul fronte Andrea Rossi, che annuncia una seconda fabbrica di E-Cat in Europa, sia da quello Defkalion.
E-Cat greco: Defkalion apre le porte ad un misterioso visitatore che racconta cosa ha visto. Gli Hyperion in commercio già questo luglio.
Un video mostra l’Hyperion della Defkalion in funzione. I sostenitori italiani della fusione fredda pensano a un viaggio in Grecia per testare il rivale dell’E-Cat.
Continua la sfida a distanza sul fronte fusione fredda fra Andrea Rossi e la Defkalion. I greci ora vantano un prodotto migliore rispetto all’italiano