Alcoa: spunta il compratore italiano. E’ KiteGen Research, che vuole sfruttare i fondi europei per creare la prima industria pesante 100% rinnovabile.
Parlando alla Camera Passera ha promesso che il testo finale terrà conto delle indicazioni degli enti locali, ma molti dettagli restano da chiarire.
Il diavolo è sempre nei dettagli: con il decreto sviluppo Corrado Passera da il via libera alle trivellazioni in cerca di petrolio nei mari italiani.
Il termoelettrico è seriamente in crisi a causa del fotovoltaico: i sindacati scrivono a Passera, Edipower forse chiude due impianti.
Chicco Testa è il nuovo presidente di AssoElettrica. Un banchiere elettrico dialogherà con un banchiere politico: Corrado Passera.
Nella giornata di ieri si sono incrociati le dichiarazioni pro TAV del ministro per lo Sviluppo e i risultati del convegno No TAV al Politecnico di Torino.
Corrado Clini vuole bruciare plastica e copertoni nei cementifici e negli inceneritori, quest’ultimi prendono gli incentivi del fotovoltaico.
Il Governo Monti smentisce che la bozza del Quinto Conto Energia sia stata scritta da ENEL, senza però rivendicarne la fattura.
Anie/Gifi, Aper, Assosolare e Asso Energie Future scrivono a Passera: “Basta con lo Stop&Go degli incentivi, serve chiarezza”.
Shell si prepara a trivellare di fronte al Parco Nazionale del Cilento e al Vallo di Diano. Clini e Passera devono pronunciarsi in merito a breve.
Il neo ministro dello Sviluppo economico e dei Trasporti, Corrado Passera, è favorevole agli inceneritori, al nucleare, alla TAV e alla privatizzazione dell’acqua