L’ex Ministro dell’Ambiente Corrado Clini è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di peculato.
Il SISTRI torna in ottobre. Stabilite tramite decreto le nuove tempistiche per l’applicazione del sistema di tracciamento dei rifiuti. L’annuncio di Clini.
Presentata a Vinitaly 2013 l’etichetta VIVA che testimonierà l’impatto ambientale della produzione vinicola e viticola.
Il 6 e il 7 novembre 2013, durante Ecomondo, si terranno gli Stati generali della Green economy con tre appuntamenti fondamentali.
Riparte il SISTRI, obbligatorio dal 1 ottobre. I contributi 2013 però non si pagano e le piccole aziende entreranno in gioco alcuni mesi più tardi.
Clini avverte: UE pronta a portare l’Italia davanti alla Corte di Giustizia. Si rischiano sanzioni per 1 milione di euro al giorno.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Strategia Energetica Nazionale: Greenpeace, Legambiente e WWF insorgono.
La nuova Autorizzazione Unica Ambientale fa passi avanti alla Camera. Primo sì in Commissione, ma con molte modifiche.
Nasce il Consiglio Nazionale della Green Economy, darà nuovo impulso alle proposte degli Stati Generali di Rimini.
La proposta di condono edilizio lanciata da Berlusconi scatena le ire di Legambiente e la preoccupazione del ministro dell’Ambiente Clini.
In vigore il nuovo decreto del ministro dell’Ambiente Clini per la risoluzione dell’emergenza rifiuti a Roma. Il trattamento negli impianti del Lazio.
Accordo tra Eataly e Italo per il contenimento delle proprie emissioni di CO2. Impegni raggiunti in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.
Il ministro Clini pronto a presentare la prossima settimana un pacchetto di provvedimenti per la messa in sicurezza del suolo dal dissesto idrogeologico.
L’Ilva di Taranto ferma gli impianti a freddo per ordine della magistratura. Lavoratori in sciopero mentre Clini prepara decreto d’urgenza.
I sistemi fotovoltaici proposti da Officinae Verdi alle imprese italiane offrono per la prima volta tariffe competitive anche in assenza di incentivi.
Clini: contro il dissesto idrogeologico necessari 40 miliardi in 15 anni. La proposta di Legambiente: i primi 10 tagliando TAV e Ponte sullo Stretto.
Passera e Clini hanno annunciato il via al Conto Termico e a incentivi per 700 milioni per le famiglie.
La Commissione VIA approva le trivellazioni esplorative per lo stoccaggio gas di Rivara. Ma il ministro Clini cade dalle nuvole.
L’emergenza rifiuti a Roma ha tempi stretti di risoluzione secondo il ministro Clini, che avanza l’ipotesi di una decisione unilaterale del Governo Monti.
Clini risponde alle critiche sul presunto condono edilizio. Secondo il ministro solo un chiarimento necessario dei termini della normativa.